REDAZIONE LUCCA

"L’adesione ad Amazon ucciderà le botteghe"

Il consigliere Boccoli critica l’iniziativa a cui hanno risposto positivamente le scuole stazzemesi

"L’adesione delle scuole alla campagna Amazon ucciderà ulteriormente la nostra economia". Il consigliere di Stazzema a 360°, Giovanni Boccoli, critica in modo netto l’iniziativa "Un click per la scuola" con cui il gigante della vendita on line dona ai plessi stazzemesi il 2,5% dell’importo sotto forma di credito virtuale, che sarà utilizzato in materiale didattico. "L’amministrazione da una parte predica di fare la spesa nei piccoli negozi del territorio e dall’altra pubblicizza i colossi dell’ e commerce – rimarca Boccoli – non pensando ai danni arreacati al tessuto sociale ed economico. Il virtual cash-back promosso da Amazon per i plessi scolastici è un ulteriore passo in avanti per Stazzema verso un isolazionismo senza futuro. Sono innegabili i vantaggi che l’e-commerce e il problema non è neppure la ricerca da parte del plesso di trovare dei fondi, ma lo è la mancanza di una politica di rilancio del territorio. Tutte le ultime iniziative che vanno in questo senso a Stazzema sono state fatte da privati o da associazioni di paese. Nel corso degli ultimi anni abbiamo dovuto assistere alla chiusura di decine di negozi e botteghe, all’abbandono del territorio di famiglie con conseguente spopolamento, tanto che siamo sotto i 3000 abitanti. Ecco perché vorremmo che l’amministrazione riflettesse attentamente sulla minaccia allo sviluppo dei negozi di prossimità, dovremmo incentivare gli acquisti nelle botteghe di zona, compresi i Comuni vicini. Solo una politica collaborazionista e inclusiva può permettere a Stazzema di non isolarsi e offrire servizi adeguati ai cittadini, tavoli di concertazione con i commercianti (pochi) ancora presenti sul territorio comunale per capire come trovare accordi per uno sviluppo sinergico. Invitiamo l’amministrazione ad accettare un tavolo di collaborazione per cercare insieme soluzioni rivolte al rilancio".