
La storia dell’emigrazione italiana, con un’attenzione particolare alle vicende relative alla Garfagnana, sarà il tema dell’incontro dei Giovedì al Museo...
La storia dell’emigrazione italiana, con un’attenzione particolare alle vicende relative alla Garfagnana, sarà il tema dell’incontro dei Giovedì al Museo in programma stasera alle 21, con La Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, rappresentata dal suo direttore, l’architetto Pietro Luigi Biagioni (foto). È possibile assistere all’incontro sia in presenza, nella sede del Museo, in via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/febbraiomuseo25.
La Fondazione Paolo Cresci, presieduta dalla professoressa Ave Marchi, ha come scopo la promozione della conoscenza dei fenomeni storici e sociali relativi all’emigrazione italiana dall’Ottocento ai nostri giorni, nella consapevolezza che la memoria delle vicende sociali ed economiche di milioni di nostri connazionali, oltre a salvaguardare le testimonianze storiche, possa costituire un elemento di comprensione per le giovani generazioni delle dinamiche sociali moderne legate al multiculturalismo e alla mobilità dei popoli.
"Il Museo omonimo – spiega il direttore Biagioni – raccoglie un contributo tangibile alla conoscenza di questa pagina importante della storia d’Italia: lettere, diari, documenti e fotografie appartenenti alla vita di ogni giorno, la più ricca raccolta di materiale esistente sull’emigrazione italiana organizzata per tappe, seguendo il percorso dell’emigrante, dalla partenza, al viaggio, alla ricerca di un lavoro una volta giunti a destinazione".
Pietro Luigi Biagioni, architetto è stato fra i promotori della nascita a Lucca della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, di cui ha assunto nel 2006 la direzione e ha allestito il Museo Paolo Cresci nei locali di Palazzo Ducale.
Dino Magistrelli