
CAMAIORE
Mister Iper Soap acquista la Villa Papini al Ponte di Sasso. Il lascito ereditario alla chiesa da parte di Vincenzo Papini risale alla metà degli anni ‘50 e comprendeva, oltre alla villa di epoca Liberty situata sul colle di Camaiore, molti altri beni immobili, tra cui il casamento di via XX Settembre, attuale residenza dei parroci della parrocchia di Santa Maria Assunta, ed anche alcuni terreni a Montecastrese dove sorge l’antico castello della città. Un notevole patrimonio che, per la casa dei parroci, aveva la funzione inoltre di ospitare una scuola per figli di famiglie non abbienti. Di recente la Villa al Ponte di Sasso e’ stata acquistata da Pietro Paolo Tognetti (nella foto), imprenditore versiliese, titolare della catena di negozi di prodotti per igiene e pulizia, Iper Soap: si tratta dell’imprenditore apparso più interessato anche al futuro di piazza Cavour a Viareggio.
Proprio qui al piazzone, Tognetti aprì nel 1978 il suo primo negozio Ipersoap: è lui infatti che ha commissionato il progetto, che prevede un investimento di 7-8 milioni di euro, che verrà messo a gara dal Comune limitrofo. Sara’ comunque la migliore offerta a vedersi assegnati i lavori e la gestione per 40 anni. Per la Villa Papini, che in passato era stata affittata dalla chiesa e ultimamente versava in condizioni di degrado, Tognetti pare aver sborsato fior di prezzo: si vocifera intorno al mezzo milione di euro. Sono iniziati in questi mesi gli interventi di pulizia del terreno circostante dai rovi che avevano coperto quasi tutto il colle. La residenza vanta una superba vista sulla vallata con un portico in stile, decine di stanze ampie e una vasta resede.