REDAZIONE LUCCA

L’itinerario quaresimale e pasquale della Chiesa nella nostra città

La Chiesa di Lucca ha predisposto, in accordo con l’arcivescovo Paolo Giulietti, l’itinerario quaresimale e pasquale. Il ”cammino di conversione“, così come viene identificato dai sacerdoti, è stato proposto dall’arcivescovo alla chiesa locale con la lettera pastorale “Energie rinnovabili”: un percorso vasto ed esteso che raccoglie insieme il tempo di quaresima e quello di pasqua. Questo il calendario delle stazioni quaresimali e pasquali: si parte mercoledì 2 marzo, con le Ceneri, la celebrazione presieduta dal vescovo in cattedrale alla ore 18. Gli appuntamenti quaresimali e pasquali sono sempre al giovedì alle ore 18.30 con la durata di un’ora. Secondo la scelta di privilegiare la Parola di Dio saranno nella forma della Lectio Divina del vangelo della domenica seguente. Le stazioni quaresimali (alle 18.30): 3 marzo chiesa di san Concordio in Contrada, 10 marzo chiesa dell’Arancio,17 marzo chiesa di Sant’Anna, 24 marzo chiesa di San Vito, 31 marzo chiesa di San Marco e 7 aprile chiesa di Santa Maria Forisportam celebrazione comunitaria della riconciliazione nella III forma; mercoledì 13 aprile alle 17.30 Santa messa crismale in Cattedrale. Stazioni pasquali ore 18.30 nella chiesa di San Giovanni 28 aprile, 5 maggio, 12 maggio, 19 maggio, 26 maggio. Sabato 4 giugno, celebrazione della veglia di Pentecoste.