REDAZIONE LUCCA

Lucart è al fianco di “Save the Children“

Con il marchio Tenderly ha deciso di supportare “Riscriviamo il Futuro” donando 22.000 confezioni di prodotti alle categorie più vulnerabili

Le aziende in prima fila sul fronte della pandemia, con le loro energie e le loro idee. Tenderly, marchio di riferimento del Gruppo Lucart, scende in campo al fianco di Save the Children supportando le famiglie costrette a vivere in contesti a maggior rischio di emarginazione ed esclusione sociale. In uno scenario socio-economico che rischia di penalizzare fortemente i più vulnerabili, Tenderly ha deciso di supportare “Riscriviamo il Futuro”, iniziativa lanciata da Save the Children a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 per offrire educazione, opportunità e speranza ai bambini, alle bambine e agli adolescenti ai tempi del coronavirus.

Tenderly donerà 22.000 confezioni di prodotti (carta igienica, fazzoletti e asciugatutto a marchio Tenderly), che verranno distribuiti negli Spazi Mamme, Punti Luce e Civico Zero gestiti da Save the Children e direttamente alle famiglie più vulnerabili, su tutto il territorio nazionale.

"Una società inclusiva deve permettere a tutti i bambini di avere un’opportunità, indipendentemente dall’ambiente in cui nascono o crescono. Il coronavirus ha causato un rapido e inaspettato processo di impoverimento, gravando sulle famiglie più in difficoltà - commenta Massimo Pasquini, amministratore delegato di Lucart - . Ma la lotta alla povertà materiale non è purtroppo la sola che molti bambini e le loro famiglie stanno affrontando: la pandemia sta mettendo a rischio il diritto all’istruzione di tanti bambini, e di conseguenza il loro futuro. L’educazione rappresenta per le future generazioni l’ancora di salvezza per avere opportunità nel presente, ma soprattutto per costruirsi il proprio domani".

L’iniziativa rafforza la partnership tra le due realtà, che collaborano dal gennaio 2020 nell’ambito del progetto “Spazio Mamme”, un luogo accogliente dove i genitori sono accompagnati nelle prime fasi della vita dei propri figli. Qui le famiglie trovano persone pronte a insegnare loro a prendersi cura dei propri figli, a gestire le risorse economiche e a perseguire l’emancipazione del nucleo familiare. Nel corso del 2020, Tenderly ha supportato gli “Spazi Mamme” presenti in tre città italiane: Catania, Genova e San Luca. Quindi il Gruppo Lucart scende in campo al fianco di Save the Children supportando le famiglie che stanno vivendo un momento decisamente difficile.

E lo fa mettendo in campo aiuti concreti, nell’ottica dell’utilità. Un sostegno per superare il momento critico che, dopo aver percorso avanti e poi indietro tutta la tavolozza dei colori sta mettendo in stand by, o in funzione a scartamento ridotto, tanti lavoratori. Molti dei quali, ad oggi, non hanno ancora toccato con mano l’assegno della cassa integrazione del mese di maggio.

L.S.