REDAZIONE LUCCA

“Lucca città ideale“ chiama a raccolta per la cultura in città

Lucca Città Ideale, un appello per la cultura nel nostro territorio. "In un tempo in cui la prospettiva locale partecipa come non mai delle dinamiche del pianeta intero, le politiche di una città hanno il compito, necessario ed insostituibile, di definire la comunità e collegarla al mondo, ponendo le basi di una cittadinanza attiva, critica e partecipativa a tutti i livelli". Parte così il manifesto di “LuCI – Una città di immaginare”, dove l’acronimo sta per “Lucca Città Ideale”. A lanciarlo, un gruppo di persone, tra cui artisti e attivisti lucchesi: il documento è aperto alla sottoscrizione e alla condivisione dei cittadini. L’obiettivo è "proporre una riflessione sulle linee guida cui potrebbe ispirarsi la politica culturale della città degli anni a venire, offrendo uno spunto per un dibattito pubblico sugli obiettivi a lungo termine cui dovrebbe mirare l’attività culturale della comunità".

Il nucleo dei primi firmatari è composto da 44 tra attori, musicisti, artisti visivi, operatori culturali, insegnanti, librai, attivisti e semplici spettatori. Quattro i temi: cultura e cambiamento; oltre il turismo; in dialogo con il mondo; per un’attività culturale necessaria. Il documento è disponibile sul sito www.lucilucca.org. Al momento si può aderire dal sito, scrivendo a [email protected] o tramite Libreria Baroni, Centro Musica, Studio Bibliografico Pera e LuccaLibri Caffè Letterario.