FRANCESCO MEUCCI
Cronaca

Lucca Comics, conto alla rovescia per l’edizione 2024: “Festival punto di riferimento nel mondo”

Il sindaco Pardini sigilla il legame con il grande evento: “Al fianco della manifestazione”

Lucca, 27 giugno 2024 – La prima uscita ufficiale dell’edizione 2024 di Lucca Comics&Games è stata anche una grande vetrina per la città, l’amministrazione comunale e ovviamente Lucca Crea, la società che organizza e gestisce il festival e tanti altri altri eventi in città.

All’ex cinema Odeon di piazza Strozzi, oggi convertito in libreria Giunti, ieri sono arrivati Nicola Lucchesi ed Emanuele Vietina, rispettivamente presidente e direttore della manifestazione; con loro anche il sindaco Mario Pardini e gli assessori Mia Pisano e Moreno Bruni (cultura e patrimonio). Mentre a fare gli onori di casa c’era il presidente della Regione, Eugenio Giani, al quale va il merito di aver creduto sin dall’indomani della sua elezione alla enorme potenzialità del festival lucchese e di aver investito forze e risorse per aiutarlo a crescere.

Il primo a salire sul palco è stato Lucchesi che con poche parole ha aperto la presentazione ricordando come ogni anno il festival riesce a proporre contenuti di altissimo profilo e mette in mostra una crescita nella qualità dell’offerta culturale.

Poi è toccato a Vietina iniziare la lunga kermesse che ha portato a svelare prima il claim dell’edizione (“The Butterfly Effect“) e poi il primo dei tre poster con cui di Yoshitaka Amano celebrerà le eroine pucciniane nell’anno del centenario della morte del Maestro.

Al sindaco Pardini il compito di dare il via al “conto alla rovescia“ per la partenza della manifestazione e ribadire “la vicinanza totale dell’amministrazione e della città a una manifestazione che ci ha reso internazionali e che ci ha fatto conoscere nel mondo“.

Da Pardini, poi, un grazie davvero sentito (lui che pe anni è stato parte della macchina del festival prima come responsabile dell’area movie e poi come presidente di Lucca Crea) al gruppo di lavoro che “con mesi e mesi di impegno rende possibile il festival“.

La parola è andato poi a Giani con i ringraziamenti di Pardini “per il supporto e il sostegno che da sempre alla manifestazione“.

E qui è arrivata la prima sorpresa perché Giani ha annunciato un sodalizio tra il festival lucchese e l’ormai imminente partenza del Tour de France da Firenze.

“Con Lucca Comics saremo alla partenza del Tour – ha detto Giani – con una mostra di Karl Kopinski, la cui grandi biglie che raffigurano i campioni del ciclismo saranno ospitate nella piazza del Duomo di Firenze come già lo furono a Lucca in occasione dell’arrivo della tappa del Giro di Italia“.

Dal governatore, infine, parola al miele per Lucca e la sua fase di rilancio legata al turismo e agli eventi: “ Lucca Comics è un punto di riferimento nel mondo, e Lucca è pervasa di Rinascimento che coglie in pieno lo spirito della Toscana che è la regione di Italia più amata e più visitata al mondo“.

E prima che la “kermesse“ di prensentazione dell’edizione 2024 di LC&G entrasse nel vivo, è salito sul palco anche lo stesso Kopinsky per un fugace saluto e un rignraziamento a “tutta la grande famiglie di Lucca Comics&Games“.