
Lucca Comics
Lucca, 3 luglio 2019 - Lucca Comics & Games dà forma e corpo al tema dell’anno, Becoming Human, un manifesto culturale che prende vita attraverso il programma, le sue diverse interpretazioni, le occasioni di approfondimento, le riflessioni che nascono. Cosa ci rende umani? In che modo, con quali strumenti e attraverso quali forme espressive manifestiamo la nostra umanità? Il festival ambisce a diventare il palcoscenico per tutti coloro che vogliono provare a trovare una risposta. Per questo ha deciso di mettere al centro i suoi Humans of Lucca, il pubblico e gli ospiti, cercando di diventare sempre di più a “misura di umano”, con l’obiettivo di far vivere appieno la Lucca Experience. Da Lucca Comics & Games si portano via non soltanto fumetti, giochi, o gadget, si portano via soprattutto i ricordi. Sono le storie della community del festival, quelle dei singoli, degli incontri, le storie di gruppo e i gruppi di storie, a generare ricordi e a renderci umani, diversi tra noi e nel confronto con gli “altri”, nel pieno rispetto di tutti, abbracciando l’ignoto e il diverso, ampliando il concetto di scoperta, che deve avvenire anche dentro noi stessi. #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude.
A presentare le anticipazioni della prossima edizione Alessandro Tambellini (sindaco di Lucca), Mario Pardini (presidente Lucca Crea), Emanuele Vietina (Direttore Lucca Crea), con Lorenzo Michelotti (Presidente Michelotti Orthopedic Solutions), Giulia Pasquini (Corporate Brand Manager, Lucart), Jacopo Moretti (Senior Event Manager), Andrea Parrella (Head of Sales), Gianluca Del Carlo (Curatore area Music & Cosplay). Tra post-umanesimo e transumanesimo gli eventi in programma rifletteranno sui concetti di intelligenza, volontà ed empatia, per interrogarsi se basta un corpo normativo e normalizzato per chiamarci umani. È davvero solo la condizione fisica sufficiente per arrogarsi il diritto di decidere sul libero sviluppo della tecnologia, della natura, della stessa umanità.
Nel festival esistiamo perché entriamo in relazione. Diventare umani significa ricordare il compito più importante, avvicinarsi agli altri, conoscerli e riconoscerli, lasciarsi arricchire da loro: Human Love. Amore umano. Storie di coming out, di formazione, di affermazione per i propri diritti, storie d’amicizia, storie di cittadinanza, socialità e accoglienza. Perché giocando imparo le regole democratiche, perché leggendo cresco, perchè vedendo uno spettacolo cambio: Cinzia a Teatro è l’ultimo Graphic Novel Theatre prodotto da Lucca Comics & Games, il primo di una serie di contenuti esclusivi come mostre, eventi iniziative che approfondiranno a Lucca la cultura LGBTQ+.
Prevendita online aperta dalle 16 di lunedì 29 luglio. L’attesa ormai è finita, mancano pochi giorni all’apertura della biglietteria online con vantaggi per tutti. I prezzi degli abbonamenti rimarranno bloccati allo stesso costo delle ultime 4 edizioni per chi acquisterà entro il 6 settembre; i Level Up fan che hanno partecipato all’edizione 2018 avranno il diritto di prelazione fino al 20 agosto per ripetere l’indimenticabile esperienza, e per chi deciderà di partecipare alla manifestazione mercoledì 30 ottobre il prezzo del biglietto sarà ancora più vantaggioso.