PAOLO PACINI
Cronaca

Enel attiva l’energia alla ‘Stem’

Azienda salva: dopo l’sos, risolto in poche ore il rebus burocratico

Stefano Giugliano ed Emanuele Pacini dopo l’attivazione del contatore Enel

Lucca, 25 maggio 2019 - Fiat lux. Dopo il disperato Sos dei titolari della ‘Stem Srl’ di Marlia, la start up del settore cartario con 15 dipendenti che rischiava di chiudere a giorni per mancanza di energia elettrica, Enel ha risolto ieri l’incredibile problema burocratico nel giro di poche ore. Fin dal primo pomeriggio di ieri, infatti, il contatore elettrico del nuovo capannone è stato attivato, per la gioia dei titolari Emanuele Pacini e Stefano Giugliano e dei dipendenti. Un sospiro di sollievo dopo tanta angosciosa attesa.    «Enel Energia – si legge in una nota dell’azienda elettrica – comunica che la questione è stata risolta e la fornitura è stata attivata. Si è trattato di un problema verificatosi sul sistema informatico dopo la validazione della pratica. Enel Energia si è immediatamente attivata per la risoluzione definitiva del caso e per l’invio della documentazione validata, utile all’esecuzione della connessione della fornitura, a E-Distribuzione (la società che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) che ha provveduto all’attivazione».   «Siamo davvero felici – commentano i soci Stefano Giugliano ed Emanuele Pacini – perché finalmente si è arrivati a una soluzione. Ci sembrava di vivere in un incubo da mesi e ormai ci eravamo quasi rassegnati a chiudere i battenti. Questo intoppo burocratico per l’attivazione del contatore Enel sembrava insormontabile e stavamo per chiudere i battenti con grande amarezza. Vogliamo ringraziare Enel per l’attenzione prestata alla nostra situazione e per aver rimediato in fretta dopo che la Nazione aveva raccolto con grande rilievo il nostro appello. Dobbiamo dire grazie al vostro giornale se finalmente si è accesa... la luce sulla nostra azienda e sul suo futuro».   La Stem srl di via del Fanucchi a Marlia è nata nel 2014 come start up nel settore dei montaggi industriali e in particolare dei macchinari per cartiere. Al momento vi lavorano i due soci fondatori, Stefano Giugliano ed Emanuele Pacini, due 28enni di Pescia diplomatisi all’Itis Fermi di Lucca nel 2010, più 13 dipendenti. Adesso possono ripartire e far fronte alle commesse di grosse aziende del settore.