LUISA
Veniva a Lucca per trova’ ‘ssu zii,
che la portavan sempre sulle mura;
ma ‘un la facevan move, per paura
che le’ si confondesse co’bbe fii,
baccelli si, però coll’occhi lunghi.
E ‘nfatti a Mazzini a fa’ la spola
si rimirava, e ci faceva gola;
ni si spuntaa davanti ‘ome funghi,
e le’ caò gli zii sulla panchina
e venne ‘nsiem’a noi a coglie ‘ppinoli.
A Luisa, siciliana di Messina,
il fiato ni sapeva di fagioli,
ma vella striminzita sottanina
nel chinassi allentava ‘ssu tricciòli;
ma la zietta, anche se zoppina,
ritirò lesta la su’ nepotina.