REDAZIONE LUCCA

Luminara 2022, via alle iscrizioni Processione aperta ai “nuovi“

Ci si prepara alla festività della Santa Croce e per consentire la più ampia partecipazione alla Luminara in programma per il prossimo 13 settembre, l’amministrazione comunale e la chiesa lucchese invitano le realtà locali a dare comunicazione della loro presenza ai rispettivi referenti entro il 20 agosto.

In particolare, per partecipare al corteo religioso, le parrocchie, le confraternite, i gruppi cattolici, le associazioni di volontariato e le filarmoniche e i gruppi corali a sostegno del canto dei fedeli hanno come referente la segreteria per la Luminara presso la curia arcivescovile; il corteo civile (enti pubblici, istituzioni, uffici governativi regionali e provinciali, rappresentanze del mondo economico, sociale, culturale, militare e sportivo) ha come riferimento il gabinetto del sindaco del Comune di Lucca e il corteo storico deve invece relazionarsi con l’ufficio cultura del Comune.

I soggetti che non hanno partecipato alle precedenti edizioni della Luminara dovranno anche presentare la domanda di partecipazione, compilando il modulo on-line che si trova sul sito del Comune (www.comune.lucca.it), specificando la parte della processione alla quale si è interessati.

Dovrà inoltre essere letto e accettato il disciplinare di comportamento. Tutti i soggetti che hanno già partecipato alla processione e che hanno già sottoscritto il disciplinare, non sono invece tenuti ad un nuovo invio. Il conto alla rovescia verso le festività del Settembre Lucchese, è iniziato.