REDAZIONE LUCCA

Mai più paura del fuoco, i bimbi diventano pompieri

Nelle piazze Provenzali e Nassiriya domenica si celebra la festa del volontariato. Saranno consegnati i riconoscimenti agli "angeli" del maxi rogo di luglio

Domenica è in programma a Massarosa una giornata di eventi e iniziative tra attività per i più piccoli, festa del volontariato e cerimonia di ringraziamento agli “angeli” che hanno lavorato sul territorio nei terribili giorni dell’incendio che alla metà di luglio ha scosso il territorio.

Si parte alle 9,30 con l’apertura degli stand delle associazioni di volontariato e a seguire alle 10 il corteo nel centro storico accompagnati dal corpo musicale Giacomo Puccini di Bozzano. Alle 10,30, poi, di fronte al municipio, sarà inaugurata una panchina blu per la campagna di consapevolezza sull’autismo.

La manifestazione si sposterà poi all’interno del Parco di Nassiriya, dove alle 11 inizierà la cerimonia di consegna degli attestati di merito ai tanti intervenuti nella gestione dell’emergenza dell’incendio. A seguire, dalle 12 in poi, prenderanno il via le attività di “Pompieropoli - Pompiere per un giorno”, che proseguiranno fino al pomeriggio con giochi e attività a tema vigili del fuoco per i più piccoli.

Dalle 12,30 aprirà le cucina alla Misericordia, mentre nell’auditorium della scuola ’Pellegrini’ si terrà un convegno della Protezione Civile sul piano di emergenza e il rischio incendi boschivi, in programma per le 15.30. Nella scuola sarà visitabile, già da venerdì, anche la mostra “La storia degli automezzi di soccorso, dal 1900 ai giorni nostri”: oltre 150 modellini a cura di Alberto Di grazia e Massimiliano Mencarini.

"Una giornata di festa, condivisione e consapevolezza dell’importanza della sicurezza – commenta l’assessore alla protezione civile Fabio Zinzio –; attività dedicate a tutti, dai bambini alle famiglie, ed un omaggio sentito a chi ci ha difeso nei giorni drammatici dell’incendio".