
Vigili del fuoco a Lucca (foto Alcide)
Lucca, 8 dicembre 2017 - Oltre 200 millimetri d'acqua si sono abbattuti sulla Garfagnana in appena 24 ore. Come un secchio rovesciato all'improvviso sulla montagna dopo un autunno all'asciutto. Ma anche a Lucca oggi la pioggia - abbondantissima - non si è fatta attendere.
IL METEO IN TOSCANA PER IL PONTE
Nel pomeriggio il maltempo ha poi passato il testimone a un vento fortissimo che ha spazzato in lungo in largo la città e quasi tutto il suo territorio provinciale. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco per alberi e rami caduti. Al momento, fortunatamente, non risultano feriti anche se la situazione è costantemente monitorata.
A Bagni di Lucca in piazza Ponte Serraglio i vigili del fuoco sono intervenuti per un grosso albero che è caduto su un'auto e sulla facciata di un'abitazione. Le persone a bordo dell'auto sono state estratte dai vigili del fuoco e affidati al 118. Gli abitanti della palazzina sono stati evacuati. Sul posto anche un'autogru inviata dal comando di Massa Carrara.
Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord è attivo, infatti, da stamani, coi suoi uomini e i suoi mezzi, per gestire l’ondata di maltempo, attraverso un monitoraggio continuo del reticolo idraulico minore. In via cautelativa, i tecnici hanno compiuto le manovre necessarie per interrompere l’afflusso delle acque del Serchio sul Canale di Moriano e sul Canale Nuovo.
Nel corso della mattinata, è stata rimossa un’ostruzione presente sul Canale Giallo, a Marlia, vicino alla Misericordia. Sempre a Marlia, e sempre sul Canale Giallo, un intervento è stato registrato in via dei Biccelli. A Saltocchio, infine, gli operatori del Consorzio hanno compiuto un sopralluogo coi cittadini sul Rio Gatto. Il Consorzio ricorda che, per emergenze, è attivo 24 ore su 24 il servizio di reperibilità al numero 348/8867459.
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco.