REDAZIONE LUCCA

Marcucci, il ‘Paperone‘ E’ il più ricco dei senatori

Nel 2020 ha dichiarato 509.232 euro di imponibile, solo Renzi può superarlo. Ecco tutti i redditi dei parlamentari eletti nei collegi della Lucchesia

Non è ancora chiaro se il Paperon dei Paperoni dei parlamentari è proprio lui, visto che molti suoi colleghi non hanno ancora depositato la loro dichiarazione dei redditi, ma di certo, anche nel 2020, il senatore Pd Andrea Marcucci è tra i più ricchi politici d’Italia.

Il suo reddito imponibile reso pubblico sul sito di Palazzo Madama è pari a 509.232 euro. Nel 2019 aveva dichiarato un reddito imponibile di 663.859 euro, finendo sul podio del Senato, dietro solo a colui che è stato per lungo tempo il suo politico di riferimento, ovvero Matteo Renzi che aveva denunciato 796.281 euro.

Il leader di Italia Viva non ha però ancora depositato i documenti reddituali per il 2020 e dunque non è ancora possibile compararli.

Marcucci, lo scorso anno, a maggio, secondo quanto risulta dalla documentazione prodotta, ha dato le dimissioni da presidente del consiglio di sorveglianza della società Kedplasma Germania e venduto una auto Mini Countryman Cooper.

Non è ancora on line, invece, la dichiarazione del senatore di Forza Italia del nostro territorio, Massimo Mallegni che nel 2019 aveva un reddito imponibile pari a 79.447 euro. Nel 2020, fammo sapere dal suo staff, è stato di 95.131 euro. Stesso discorso per il senatore 5 Stelle di Viareggio Gianluca Ferrara: sul sito del Senato non è ancora presente la nuova dichiarazione; nel 2019 aveva denunciato redditi per 91.988 euro, oltre alla vendita di una Moto Suzuki.

Mancano i dati aggiornati anche per il senatore di Fratelli d’Italia Patrizio La Pietra, eletto nel collegio di Pistoia dove però confluivano i voti di alcuni comuni confinanti della Lucchesia: nel 2019 aveva dichiarato 78.489 euro.

Passando alla Camera dei Deputati, il più ricco dei parlamentari della zona risulta essere Riccardo Zucconi di Fratelli d’Italia, con un reddito imponibile pari a 103.442 euro; nel 2019 erano 131.886.

Deborah Bergamini, esponente versiliese di Forza Italia ha ach’essa già depositato la sua dichiarazione 2020: il reddito imponibile è pari a 99.043 euro e nello scorso anno risulta aver ceduto un immobile posseduto a Roma; nel 2019 aveva dichiarato 98.354 euro.

Gloria Vizzini, eletta con il 5 Stelle, poi espulsa e coinfluita nel gruppo Centro Democratico Italiani in Europa dell’ex democristiano Bruno Tabacci, ha dichiarato un reddito imponibile di 96.727 euro; nel 2019 erano stati 84.619. Nel frattempo, laparlamentare ha acquistato anche una autovettura (Ford EcoSport).

Fabrizio Vincenti