
Niente eventi collaterali, solo ballo. Una kermesse di una decina di giorni per chi ama la danza, con orchestre che saranno a Marginone, frazione di Altopascio, in esclusiva per la Toscana del Nord. E’ la novità principale della festa del "cencio", il tipi dolcetto tipico del paesino lucchese, ma al confine con la Valdinievole. Con un prologo, ormai da qualche anno a questa parte: la festa della birra dall’11 al 14 agosto, poi la festa dal 16 al 22. In mezzo, il giorno di Ferragosto, il trofeo ciclistico per Allievi "Carlo Alberto Pellegrini", ormai una tradizione, visto che si disputa da più di 40 anni. Tutto pronto o quasi dunque per questa manifestazione. Nei prossimi giorni uscirà il programma ufficiale. "Non ci siamo mai fermati, nemmeno negli ultimi anni con la pandemia ma questa estate avremo maggiori spazi di manovra e minori restrizioni – spiega Simone Biagi, del comitato organizzatore – e quindi guardiamo fiduciosi all’esito finale, notando che la gente ha voglia di uscire e di godersi la vita. Noi speriamo di poter allietare le serate, soprattutto per coloro che verranno qua per il ballo. Avremo le migliori orchestre di "liscio" sul mercato, alcune saranno solo da noi, quindi pensiamo di poter attirare gli appassionati anche dalle zone limitrofe. Partiremo con la birra, con un pubblico diverso e con musica di vario genere gestita da alcuni dj. Siamo ottimisti".
Ma.Ste.