
La rivoluzione è nella sostanza. Appare al “morso“, che poi è tutto ciò che conta. E così Pino Iacopelli (nella foto piccola) , titolare di cinque ristoranti McDonald’s – 1 a Lucca, 1 a Capannori e 3 a Pisa, con circa 210 dipendenti in totale – battezza il primo “Big Mac“ in modalità “espressa“. E lo fa, per ora, al punto “Mc“ di viale Europa a Lucca dove tutti i panini, da oggi, saranno uguali ma anche del tutto diversi.
Stessi ingredienti ma cambiano le modalità di preparazione in cucina dove è stato dirottato gran parte del personale. Risultato: panino più caldo, più fragrante, più facile anche da personalizzare secondo il proprio gusto. “Abbiamo cambiato la cucina e soprattutto il modus operandi nelle nostre 4 linee che nei momenti di punta sfornano 400 panini l’ora – spiega Iacopelli –. Ogni panino viene preparato in modo espresso, su richiesta, in pratica senza pause “riscaldanti“. Il risultato è nel palato“. La rivoluzione riguarda tutti i panini del brand ed è comunicata a partire da questi giorni con un focus particolare sul Big Mac, vera icona McDonald’s.
E per l’occasione, McDonald’s ha dato il via ad un tour di presentazione che tocca 15 tappe in tutta Italia e che dopo Milano, Brescia, Parma, Roma, Salerno, Torino, Fano e Bari, ed è arrivato proprio ieri a Lucca. “Una svolta che – come hanno spiegato anche Pierandrea Giulianelli, Supervisor McDonald’s e Stefan Stan, Direttore McDonald’s Lucca Europa – riguarda sia la cottura della carne sia la preparazione del pane e poi dell’intero panino, in modo da valorizzare il sapore e la qualità di ciascuno degli ingredienti presenti nella celebre ricetta. Dal pane più morbido e caldo, alla lattuga ancora più fresca e croccante, all’hamburger più gustoso, fino alla cremosità della salsa“.
Le parole in questo caso non bastano. E così i cronisti sono stati introdotti a un tour nel dietro le quinte, lungo le 4 linee delle cucine, dove è stato illustrato il nuovo processo che non dilata le tempistiche ma riduce quelle “morte“ del piatto che arriverà più fumante e ricco di sapori sul tavolo, e invitati anche alla degustazione comparativa del “Big Mac“ come era fino a ieri e dello stesso come sarà da domani. “Siamo sempre alla ricerca di offrire la best experience ai nostri clienti e Best Burger rappresenta oggi per noi un importante risultato. Frutto di lunghi studi e ricerche, è un vero e proprio punto di svolta che ci riempie di orgoglio e segna una nuova frontiera del gusto, tutta da provare.” afferma Dario Baroni, Amministratore Delegato di McDonald’s Italia.
Per il “nuovo“ Best Burger McDonald’s ha investito oltre 70mila ore di formazione per i suoi dipendenti, come ha invece spiegato Elisa Bertuzzi, Communication Manager di McDonald’s Italia. Una svolta in nome del gusto che – ha assicurato Iacopelli – presto investirà anche il McDonald’s di Capannori. Ed è lui stesso ad annunciare l’altra buona notizia: il gruppo continua a cercare personale.
“Stiamo cercando 20 persone da inserire in organico – dice Pino Iacopelli– e questo anche in vista di ciò che sarà, lo dico a dita incrociate. Se tutto andrà come deve ci dobbiamo preparare a importanti flussi turistici in arrivo a Lucca nel prossimo anno, anche dall’America che ci vede come il paese più desiderabile per una vacanza, come hanno pubblicato di recente riviste specializzate. Quindi noi in questo periodo stiamo cercando di rafforzare le file. Chi è interessato può scriverci direttamente dal nostro sito o, meglio, venire qui al McDonald’s di Lucca o di Capannori, presentandosi, con il proprio curriculum“. C’è voglia di crescere, e ci sono anche tutti gli ingredienti.
Laura Sartini