REDAZIONE LUCCA

Metropolitana Livorno-Lucca. Del Chiaro favorevole al progetto

Il primo cittadino vorrebbe chiedere di estendere lo studio di fattibilità anche per il territorio della Piana

Metropolitana Livorno-Lucca. Del Chiaro favorevole al progetto

Lo studio di fattibilità è partito, a cura di una società specializzata milanese. Avrebbe dovuto essere pronto a primavera 2024. Livorno, Comune capofila, era però impegnato nelle elezioni amministrative e quindi un pizzico di fisiologico ritardo ci può stare. Però non è tramontato, questa è la notizia adesso. Ci riferiamo al progetto strategico per la mobilità della costa toscana con la metropolitana di superficie Livorno-Pisa-Lucca a cui i Comuni della Piana, Capannori, Altopascio e Porcari, si erano accodati per estendere anche a loro questo fondamentale servizio. Il Comune labronico aveva stanziato 110 mila euro. Dell’argomento non si parla da tempo, ma è ancora... vivo. "Lo studio è partito e a noi interessa ancora – spiega il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro – crediamo in questa opera e avevamo chiesto di farne parte, vorremmo cogliere questa opportunità per una mobilità nuova ed efficace".

I tre Comuni, avevano scritto al Comune di Livorno chiedendo di essere coinvolti. "Si tratta di un segnale concreto verso un’idea di spostamento efficiente e sostenibile all’interno di una delle aree più sviluppate della Toscana – hanno dichiarato nella lettera a suo tempo inviata gli amministratori di Capannori, Porcari e Altopascio, – quindi stiamo portando avanti anche nel piano strutturale intercomunale in corso, l’idea di progettare una metropolitana di superficie che unisca i vari territori della Piana di Lucca attraversati dalla linea ferroviaria, anche in vista del futuro raddoppio ad opera di Rfi".

"Questo consentirebbe di creare un’alternativa di mobilità sostenibile in un territorio fortemente interessato dal traffico e dall’utilizzo dell’auto privata - conclude -, come dimostra un recente studio di una società statunitense dal quale emerge come nella Piana di Lucca ogni automobilista sta 43 ore l’anno in auto. Per questo vorremmo cogliere l’occasione della progettualità in corso sulla ferrotranvia Livorno- Pisa-Lucca per estendere lo studio di fattibilità anche ai territori dei comuni di Capannori, Porcari e Altopascio che risultano fortemente integrati con il capoluogo, dal punto di vista dello sviluppo urbano. La Piana di Lucca, infatti, ha una struttura insediativa diffusa con una popolazione di oltre 160 mila abitanti, nella quale si muovono giornalmente circa 70 mila pendolari". Se ne ritornerà a parlare presto.

Massimo Stefanini