
Importante accordo integrativo sullo stipendio per i 10 dipendenti nel settore dei trasporti e del soccorso e i 9 dipendenti addetti al centro dedicato alle problematiche cognitive della Misericordia di Castelnuovo, con il coordinamento di Michele Massari e Sauro Bonaldi della Funzione pubblica Cgil di Lucca. Nonostante le difficoltà del periodo, le parti hanno definito un premio di incentivazione e di produzione che consolidi e valorizzi l’apporto dei lavoratori in tema di efficienza, redditività, sicurezza e ambiente di lavoro.
"L’accordo - spiegano Massari e Bonaldi- , viene erogato in base al raggiungimento di risultati prefissati tra le parti e che verranno verificati alla fine di ogni esercizio nei comparti Ambulanze e Centro Diurno Alzheimer. Le quote di salario, in media 800 euro annui, saranno riproporzionate per fasce professionali e in base alle percentuali di raggiungimento degli obiettivi. Al premio avranno diritto anche i lavori a tempo determinato che abbiano maturato almeno 12 mesi di servizio. L’accordo consente anche un trattamento fiscale agevolato".
"Un risultato - aggiungono - valutato positivamente dal sindacato". Il sindacato sottolinea il ruolo della Misericordia nel territorio, è una vera e propria istituzione e ricorda l’impegno dei volontari nei servizi di trasporto di emergenza, trasporti sanitari, protezione civile e servizi sociali oltre a gestire il centro per soggetti affetti da problemi cognitivi. I volontari sono l’anima dell’associazione e hanno garantito, anche in pandemia, servizi alla popolazione.
Dino Magistrelli