REDAZIONE LUCCA

"Noi siamo la Lucca Futura": svelati i 32 volti della lista civica

All’interno nomi più o meno noti, alcuni già attivi nella politica cittadina, altri meno. La capolista è Cecilia Lorenzoni

Le amministrative, ormai prossime, iniziano a delinearsi e la prima lista a sciorinare i propri candidati è “Lucca futura“, la lista di Raspini o, come la preferisce definire lo stesso candidato sindaco, quella nata con lui. Un gruppo di 32 persone che fa della trasversalità la propria bandiera. Espressa non solo in termini di genere, con una grossa percentuale di donne nel nome della tanto cercata parità, ma anche di età e quindi esperienze, competenze e professionalità. "Sono orgoglioso di avere al mio fianco persone con cui ho condiviso questo ultimo anno di lavoro fatto sui temi, non costruito ad hoc per le elezioni - ha esordito Raspini -. Nelle prossime settimane ne vedremo tante di liste auto proclamate civiche ma che hanno in comune solo la voglia di concorrere. I candidati di Lucca Futura hanno in comune invece un percorso e delle idee, contributi e valori".

All’interno ci sono volti già noti della politica cittadina come Gabriele Olivati, consigliere comunale uscente di Lucca Civica e Serena Borselli che in questo modo dà una virata alla sua carriera politica fino a poco tempo legata a SiAmo Lucca. Altri (la maggior parte) sono del tutto nuovi a certe dinamiche, più o meno conosciuti, più o meno strategici. Spiccano: (e alcuni è lo stesso Raspini a farli spiccare nel presentarli) Andrea Parrella, una delle anime di Lucca Crea, il pittore Pier Luigi Puccini, marito di Francesca Fazzi, presidente di Lucca Crea, Rachele Luchi, figlia del primario di Malattie infettive del San Luca Sauro Luchi, nonché la più giovane della lista; i musicisti Vijay Pierallini e Rosella Isola, l’agente immobiliare Antonio Fratello, l’ex calciatore e “figlio del Buccellato“ Marino Taddeucci, dal mondo del calcio viene anche Marco Vannini. E poi ancora la giornalista di Clip Comunicare Sara Berchiolli, Elena Piantanida, architetta da anni impegnata nelle questioni legate all’inclusione e alla disabilità e volto del progetto sulla piscina inclusiva alle Tagliate.

Tra tutti, chiamati ieri a rappresentare la lista, ci sono Cecilia Lorenzoni, presidente di Lucca Futura e capolista, e il portavoce Tommaso Bedini Criscimanni che con il suo passato vissuto a Londra e in Sicilia, rappresenta la Lucca voluta da Raspini, "città dove restare, tornare ed eventualmente trasferirsi".

"A convincermi a sostenere Francesco Raspini è la sua visione di Lucca - ha spiegato la Lorenzoni - una città moderna che guarda alle donne e alle loro esigenze, inclusiva e accessibile a tutti". "La qualità della vita in una piccola città, soprattutto in questo periodo, è molto più alta rispetto ad una metropoli - lo sa bene Criscimanni - e Lucca, seppur piccola, ha un grande potenziale per attrarre capitali e investimenti, per essere ancora più viva e attiva".

Gli altri candidati sono: Claudia Angelini, Gabriele Bernicchi, Roberto Bertini, Manuela Bertocchi, Fabrizio Bianchi, Serena Borselli, Maria Letizia Carli,Alfonso Ciuffi, Tiziano Della Santa, Eva Dianda, Alessio Dovichi, Andrea Faina, Marco Lombardi, Andrea Maffei, Paola Martelli, Lia Pacini, Diletta Pardini, Elisabetta Rocchiccioli e Lia Stefani.

t.s.