![Una veduta del lago della Gherardesca Una veduta del lago della Gherardesca](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZWZjNmQ0NjAtODFmNS00/0/oasi-della-gherardesca-terminati-i-lavori-del-comune-via-al-corso-custodi-del-lago.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Una veduta del lago della Gherardesca
CAPANNORIRitorno alla bellezza per il lago della Gheradesca che vede terminare i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dal Comune. L’oasi naturale ha visto l’estirpazione di piante infestanti come le acacie per fare spazio allo sviluppo della vegetazione autoctona, il ripristino dei fossi che approvvigiona il lago e il taglio di una parte dei rovi che circondano il lago lasciando intatta una fascia di prunaio dove avviene la nidificazione della fauna. Intanto, all’inizio di marzo prenderà il via un nuovo corso di aggiornamento e formazione per i ’Custodi del lago’ promosso dall’Associazione La Limonaia A.P.S.-E.T.S. e Legambiente Capannori e Piana Lucchese, insieme alle altre associazioni che fanno parte del ‘Tavolo della Gherardesca’. "Con i lavori appena eseguiti e con altri interventi che realizzeremo vogliamo valorizzare la bellezza di questo luogo e migliorarne la fruibilità nella consapevolezza sempre più forte del suo grande valore ambientalistico- afferma l’assessora all’ambiente, Claudia Berti –. L’oasi naturale del lago della Gherardesca rappresenta un’opportunità significativa per la promozione di una cultura ambientale che promuova la biodiversità e stili di vita rispettosi della natura". Il corso per i ‘Custodi del lago della Gherardesca’ si svolgerà nella sede dei Donatori di Sangue a Colle di Compito il prende il via il 4 marzo e prosegue il 15 e il 25 marzo con una serie di workshop e di approfondimenti. L’ultimo incontro formativo si terrà martedì 8 aprile 15 e avrà come argomento ‘Storie di fuga, salvezza e Resistenza. Il campo di prigionia di Colle di Compito’ a cura di Emmanuel Pesi dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca.