
Oltre 150 persone sono salite a Sant’Anna per ammirare il suggestivo Presepe proposto dall’associazione Per Sant’Anna nella marginetta Anna Pardini, la più piccola vittima dell’eccidio del 12 agosto 1944. Un clima di festa con mercatino di artigianato, prodotti tipici, castagnata, canzoni di Natale, zampognari. "Abbiamo voluto dare un segno di ripartenza – spiega la presidente Angela Benincasa – il nostro Presepe è ritenuto fra i più significativi della Versilia, raccogliendo particolari sempre più interessanti. A fianco abbiamo posto un diario dove ciascuno può scrivere un pensiero o un desiderio e accendere una candela". Grazie alla collaborazione con i bambini della scuola di Maresca anche quest’anno è stato addobbato l’albero di Natale con gli origami di Sadako Sasaki (la bimba giapponese diventata simbolo di pace), sfere contenenti le Gru della Pace in cammino. Tra l’altro l’associazione che vanta 20 anni di attività, lancia un contest: è possibile realizzare a casa le Gru della Pace e scattare una foto del proprio albero che sarà ’gemellato’ il 24 dicembre a quello di Sant’Anna; o si potrà creare la sfera con le gru e inviarla all’associazione (via Sennari 5, Sant’Anna di Stazzema, 55040) per essere appesa. Infatti il 24 dicembre il paese si accenderà alle 15 con la Messa con il coro diretto dal mestro Giovanni Del Vecchio e poi festa con Babbo Natale, cioccolata calda e panettone.