REDAZIONE LUCCA

Pasquini da direttore diventa presidente

E’ ufficiale la sua candidatura unica per il ruolo al vertice di Confcommercio. Giunta e consiglio direttivo voteranno il 9 luglio

In corsa ma sicuramente senza ‘fiataccina’, visto che di candidati alternativi, a meno di sorprese all’ultimo minuto (i giochi si chiudevano ieri a mezzanotte), non ce ne sono. Rodolfo Pasquini traghetta in morbida scivolata da direttore a presidente di Confocommercio Imprese Lucca e Massa Carrara. Alcuni aspiranti competitor si erano affacciati sul ring diverse settimane fa – gli unici nomi realmente circolati come papabili alternative erano stati Benedetto Stefani, referente dei ristoratori, e Antonio Fanucchi, presidente della 50&Più di Confcommercio – ma poi la sfida è rientrata e i più hanno fatto quadrato su un unico nome, quello appunto di Pasquini. Che, una volta eletto come presidente, ereditando il testimone da Ademaro Cordoni (che ha sigillato il record di dodici anni di presidenza), dovrà dimettersi dal ruolo di direttore probabilmente approdando alla pensione. L’incarico di presidente è onorifico, senza compenso.

L’ufficialità della candidatura – per la quale servono a monte almeno cento firme dei commercianti – scatterà nelle prossime ore ma i giochi sembrano ormai fatti e lo spazio per eventuali sorprese è praticamente a zero. Le tappe a seguire saranno quelle del 17-18 giugno quando sarà convocata l’assemblea, mentre le elezioni avverranno il 9 luglio. Saranno chiamati ad esprimersi i membri della giunta e dell’intero consiglio direttivo di Confcommercio, per un totale di circa 40 voti.

Nella giunta, ad oggi, oltre al presidente uscente Cordoni ci sono Piero Bertolani, Fosco Bertoli, Grazia Casanova, Nadia Cavazzini, Antonio Fanucchi, Alessandro Gabriele, Federico Lanza, Roberto Lari, Giovanni Martini, Paolo Paladini, Giuseppe Pieretti, Dante Pieroni, Benedetto Stefani e, come revisori dei conti, Pietro Bonino e Romeo Buchignani. Fanno parte del consiglio direttivo Franco Guidi (Presidente onorario Federcarni), Avenante Ricchi, Grazia Casanova, Giovanni Catelli, Antonio Fanucchi, Andrea Cortopassi, Arturo Giannoni, Diego Landucci Pellegrini, Roberto Isola, Endro Luchi, Pietro Bonino, Duilio Moriani, Paolo Paladini, Dante Pieroni, Riccardo Romani, Benedetto Stefani, Umberto Tenucci, Gino Cerboncini, Marco Toschi, Alessandro Gabriele, Maria Susanna Itria, Iliana Nutini, Marzia Toni, Roberto Lari, Federico Lanza, Giuseppe Lissana, Galileo Grossi, Cesare Iacopetti. L’altra partita in gioco, ma anche quella appare ormai chiusa, è del nuovo direttore di Confcommercio. E sarà una donna, l’attuale vice di Pasquini, Sara Giovannini.

L.S.