REDAZIONE LUCCA

Paziente in dialisi, assistenza a distanza

Si chiama “Cal“ ed è il nuovo progetto partito a Barga: il nefrologo per metà seduta garantirà le sue cure dall’ospedale di Lucca

E’ partito a Barga il progetto di Dialisi in assistenza "CAL" nuova soluzione organizzativa, adottata al termine di un percorso condiviso tra le varie componenti aziendali, per garantire il mantenimento di un’offerta sanitaria costante e di qualità, più vicina possibile ai cittadini, soprattutto anche a seguito della nota carenza di specialisti medici che si registra a livello nazionale e che colpisce molti servizi sanitari in Valle del Serchio..Cuore dell’operazione sarà il Centro dialisi della Valle del Serchio. Punto di riferimento per decine di dializzati della Garfagnana e della Media Valle. Ma che cosa vuol dire Dialisi in assistenza CAL?

La sigla sta per Centro ad Assistenza Limitata e prevede che un numero selezionato di pazienti sia dializzato all’interno del centro, ma con la presenza di un medico nefrologo all’avvio della seduta e per metà di questa (dalle 13 alle 16) mentre per la restante parte della seduta il medico garantirà la sua assistenza ma a distanza, dall’ospedale di Lucca. Resta invece invariata per tutta la seduta la presenza infermieristica. L’impegno di ASL e delle parti coinvolte è comunque quello, una volta che verranno trovati altri specialisti nefrologi da inviare a Barga, di ripensare il modello organizzativo studiato adesso.

Per l’avvio del progetto, è stata fatta una attenta valutazione eseguita da Manuela Parrini, medico responsabile della Dialisi di Lucca e Valle del Serchio, insieme alla coordinatrice infermieristica Cristina Biondi e al team degli infermieri e operatori socio sanitari (OSS) della Dialisi di Barga. Intanto è stato stabilito come intervenire per le emergenze dialitiche e per i casi dove c’è necessità di un medico.

In tal senso è stata attivata anche una collaborazione con il direttore della Medicina generale della Valle del Serchio Giancarlo Tintori, per l’eventuale attivazione del medico di guardia della Medicina di Barga da parte del medico nefrologo di Lucca, e con il responsabile della Terapia intensiva e rianimazione Fabrizio Benanti. Ma non solo: dal punto di vista tecnologico si potrà usufruire della cartella clinica informatizzata "Gepadial" condivisa con il centro dialisi di Lucca che permette, sulla base delle variazioni cliniche, prescrizioni mediche in tempo reale dal parte del medico nefrologo di Lucca.