
Domani annuale appuntamento, giunto alla quarantesima edizione, degli alpini in congedo (Ana) delle sezioni provinciali di Pisa, Lucca, Livorno sul Monte Argegna, in alta Garfagnana, presso la campana votiva degli alpini e il suo complesso monumentale. La cerimonia viene curata ogni anno dal Gruppo alpini di Giuncugnano. In modo simbolico la giornata viene chiamata "Pellegrinaggio sul Monte Argegna", dove si accomunano fede religiosa e devozione alla Madonna e tributo d’onore agli alpini caduti in tutte le guerre. Alle ore 10, il raduno delle "Penne nere" che arriveranno in particolare dalla Garfagnana e Lunigiana nello spiazzo antistante il Santuario. Alle 10,30 formazione del corteo che sfilerà fino al monumento della campana votiva. Quindi la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione di una corona di alloro e celebrazione della Messa con accompagnamento della Filarmonica alpina. Alle 12,30 il pranzo al sacco oppure presso i ristoranti della zona. Nel pomeriggio, alle 15,30, concerto della Fanfara degli alpini in congedo della Garfagnana e Valle del Serchio "capitano Fulvio Angelini". Tale cerimonia si ripete dal 1982. Un appuntamento da non mancare per gli alpini della Garfagnana e della vicina Lunigiana.
Dino Magistrelli