“PER FORZA SIENA”
Pitta m’ingolli se ‘un c’ho ragionato.
L’aveva sempre ‘n bocca, e per trentanni
si pole di’ che mi so’ scervellato;
ma ‘un c’è mia stato verso di levanni
du’ parole che potessero spiega’
vel detto che diceva solo le’.
‘Un lo sapeva, ma sapea ‘l perché:
era valcosa… ‘mpossibile da fa’.
“Chi ‘un c’ha le gambe ‘un pole camina’!
Per forza Siena! O salta ‘om’ un grillo!”.
Diceva la mi’ nonna, a rafforza’
l’assunto, che vivevo ‘om’ un assillo.
O che c’entrava Siena? E chi lo sa?
E io, esegèta del su’ favella’,
‘un ce l’ho fatta propio mai a capillo.