REDAZIONE LUCCA

Per il Cineclub Sede nuova e stesso spirito

Le proiezioni si spostano alla parrocchia di Fornoli. L’omaggio alla commedia

Cineclub al via ai locali parrocchiali di via Papa Giovanni a Fornoli, nel segno della solidarietà al popolo iraniano. La XIII Edizione del Cineclub, organizzata dalla fondazione Michel de Montaigne in collaborazione con Ezechiele Cineforum Lucca, causa di lavori di restauro alla Chiesa Anglicana, si tiene quest’anno a Fornoli, nei locali parrocchiali a partire da domani, alle 21.15, con cadenza settimanale fino al 2 marzo.

Il ciclo di proiezioni, che ha per titolo "Otto film che ci siamo dimenticati...." vuole portare una ventata di leggerezza ed è dedicato alla commedia, in particolare ad una serie di omaggi ai grandi della commedia all’italiana e ad una serie di film recenti usciti negli ultimi 6 anni (uno per ogni anno fino al 2022). Soltanto il film di apertura e il terzo della rassegna rappresentano due eccezioni, ciascuna con una sua peculiarità. Il primo film in programma domani, "Il Cliente", è infatti un doveroso omaggio alla situazione attualmente in essere nel lontano Iran, situazione che vede un popolo soffrire i morsi di una schiavitù morale e civile, che si concretizza in una feroce repressione. Il film ha come protagonista l’attrice Taraneh Alidoosti da alcune settimane incarcerata per essersi schierata a favore delle manifestazioni dei mesi scorsi. Proiettando questo bel film del regista iraniano Ashgar Farhadi c’è l’intento di portare una voce di solidarietà verso le donne e gli uomini di quel popolo. Al termine della proiezione verrà offerto un piccolo rinfresco.

M.N.