REDAZIONE LUCCA

Pesca record: trota da 6 chili nel lago di Vagli

L’impresa del giovane Michele Giannotti che ha poi rilasciato in acqua l’esemplare. "Molta fatica, ma altrettanta soddisfazione"

VAGLI SOTTO

Applausi a scena aperta per la storica performance del giovane pescatore Michele Giannotti, che si è reso protagonista di una cattura da record nelle acque del Lago di Vagli, a Vagli Sotto, grazie a un esemplare di trota Fario lacustre da oltre 6 kg di peso e da 80 cm di lunghezza. Lo sguardo acceso dalla soddisfazione, uno scatto per ricordare l’eccezionalità del momento e per la trota della Garfagnana è ripresa la sua consueta vita nelle acque del Lago, dove è stata immediatamente rinserita. Niente di straordinario in questo per Michele, pescatore di razza, animato da una grande passione e amore per la natura fin da bambino, quando il nonno Renzo lo avviò a questo sport, da lui perseguito con sempre maggiore impegno e con la filosofia del "No Kill". Si pesca per hobby e per condividere la felicità della cattura che, spiega Michele con convinzione, raggiunge l’apice quando la preda torna a guizzare nel suo habitat naturale.

Michele Giannotti, 28 anni, non è comunque nuovo a importanti imprese ittiche, anche con gli amici del gruppo sportivo del quale fa parte da qualche anno, l’Asd Serchio Spinning, con i quali pesca in acque lagunari e fluviali, conquistando posti di rilievo in competizioni provinciali, regionali e nazionali. "É stato un risultato eccellente, che non mi aspettavo, è costato molta fatica e altrettanta soddisfazione - racconta con entusiasmo Michele – Un esemplare di trota Fario bellissimo e dalle dimensioni incredibili. Nonostante non mi risulti che altri pesci simili siano stati pescati qui, almeno di recente, credo che le profondità del Lago di Vagli possano costudire molte altre meraviglie simili. Per i più esperti, gli appassionati di tecnica e i semplici curiosi – spiega nel dettaglio, Illustrando il suo impegno nella pesca praticamente giornaliero – stavo pescando con una canna da spinning della Tubertini, 2,10 metri con un filo dello 0,16 e rotante Vertix Seika. Una delle canne che fanno parte della mia collezione da pesca agonistica, che pratico da qualche anno con la mia squadra, composta da una quarantina di appassionati della Provincia. Spero che sia di buon auspicio per le gare del campionato italiano che affronteremo a fine mese. Per gli autografi – dice dopo una risata, visto il clamore suscitato dalla cattura – mi troverete in riva al Fiume Serchio o in quelle dei laghi della Garfagnana, dove mi alleno quasi tutti i giorni".

Fiorella Corti