
E’ in libreria il nuovo libro di Ciro Vestita medico dietologo, volto noto di Rai 1 e da anni nostro collaboratore nella pagina della salute della Nazione.Il libro ha un titolo originale: “Piccola farmacia botanica“.
Dottor Vestita cosa vuol dire questo titolo?
“Prima dell’avvento della penicillina negli anni ’20, tutti si curavano con erbe medicali; non esistevano antibiotici e le bronchiti si curavano con cataplasmi e succo d’uva (antica metodica chiamata Ampeloterapia ); ora queste cure ritornano prepotentemente di moda visto che grazie all’abuso che abbiamo fatto degli antibiotici ora ci ritroviamo con tante resistenze batteriche spesso micidiali. Bere un succo di uva o di mele vuolr dire assumere tantissimi antibiotici naturali“.
Ma le erbe funzionano davvero?
“Guardi che tutte le volte che si va in farmacia su dieci farmaci che acquistiamo cinque sono di derivazione vegetale; i giapponesi hanno appena creato potentissimi farmaci dai funghi . Tanti farmaci antiinfiammatori derivavano ad esempio dall’Ananas“.
Lei parla anche di colesterolo alto, il terrore ormai degli over quaranta
“La ipercolesterolemia beneficia tantissimo delle cure naturali, il tutto a costo zero; il decotto di foglie di carciofo (quelle che tutti noi buttiamo via) sono ricchissime in Cynarina, sostanza capace di indurre il fegato ad espellere colesterolo nel duodeno“.
Erbe per dimagrire?
“Molto utili a chi inizia un programma di dimagrimento affiancare delle tisane a base di malva ad esempio e frutti di bosco; esse danno un grande senso di sazietà riducendo quella fame nervosa che si ha quando ci si mette a dieta“.
Per le malattie raffreddative in arrivo?
“Utilissimi i suffumigi ; in una pentola di acqua bollente mettiamo a bollire lavanda,timo,eucalipto; i vapori balsamici puliranno le prime vie aeree dandoci subito un senso di benessere accelerando la guarigione“.
L’ha aiutata qualcuno nel redarre questo libro?
“Sì. Piccola farmacia botanica è stato scritto a quattro mani con il Professor Marco Biagi della Università di Siena“.