
Affidamento lavori entro fine 2022 e start al cantiere nel 2023. Tempi più precisi per la realizzazione del polo scolastico di Camigliano, scuola primaria più quella dell’infanzia, dopo l’approvazione, da parte del consiglio comunale, della variante urbanistica ad hoc. Semaforo verde per il progetto di fattibilità per la struttura che ospiterà in due sedi distinte la nuove scuole dell’infanzia e la primaria di Camigliano. Adottata una variante urbanistica per l’apposizione del vincolo di esproprio sulle aree interessate. L’amministrazione civica capannorese ha ottenuto un finanziamento di 4 milioni e 350 mila euro dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) attraverso i mutui Bei (Banca Europea degli Investimenti,) cui si aggiungono circa 800 mila euro investiti dal Municipio.
Il nuovo complesso sorgerà su aree situate a nord della Media di via delle Pianacce e ospiterà la scuola dell’infanzia, che sarà realizzata su un solo piano e la primaria, attualmente ubicata nei locali della scuola media che sarà costruita su due piani. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio, di aree verdi e una modifica della viabilità di accesso. "Avremo nel solito posto il primo polo scolastico 3-14 anni sul territorio di Capannori - spiegano l’assessore all’edilizia scolastica Francesco Cecchetti (in foto) e l’assessore all’urbanistica Giordano Del Chiaro - che permetterà di dar vita a una continuità didattico-educativa per i bambini e faciliterà anche le famiglie che hanno figli di diverse età".
Massimo Stefanini