
La vicesindaca Roberta Menchetti
Posizione barricadera da parte del Comune di Porcari che ribadisce con fermezza il no all’impianto previsto a Salanetti. In una nota si riferisce "un nulla di fatto da parte della Conferenza dei servizi che si è tenuta in Regione l’altro ieri dove all’ordine del giorno vi era l’autorizzazione, a oggi non rilasciata, per l’impianto di riciclo degli assorbenti e tessili".
Presenti a Firenze la vicesindaca Roberta Menchetti, l’assessore all’ambiente Simone Giannini e la funzionaria Elisa Soggiu. Secondo gli amministratori, "permangono numerose criticità che hanno spinto gli enti coinvolti ad aggiornare la discussione a giugno" .
Tra i nodi da sciogliere, per il Comune vi è "la verifica della presenza di Pfas nei rifiuti trattati" che secondo l’assessore Giannini "sono sostanze altamente persistenti e potenzialmente dannose; esistono significativi dubbi per i reflui industriali che avranno impatto sulla rete fognaria per i quali abbiamo chiesto chiarimenti che tardano ad arrivare". Per Giannini, inoltre, "non è chiaro come vorrà comportarsi Retiambiente per uno smaltimento che non potrà essere gestito dal depuratore consortile per precise prescrizioni della Provincia di Lucca". Preoccupazioni riguardano la qualità della vita per l’impatto del traffico pesante e, sostengono dal Comune, "tra le opere imprescindibili e oggi assenti alla realizzazione dell’impianto, c’è la rotonda sulla strada provinciale". Il sindaco Fornaciari non risparmia critiche: "Questo non è un semplice dettaglio, ma un elemento cruciale per la viabilità dell’intera area, una vera prescrizione della conferenza, quindi parte integrante dell’impianto; ancora oggi non c’è un progetto concreto e questa incognita pesa sulla fattibilità del progetto di Retiambiente".
Preoccupazione infine per le emissioni odorigine per le quali il Comune ritiene che le valutazioni effettuate "non siano ad oggi sufficientemente rassicuranti". Anche le problematiche legate al rischio idraulico non sembrano adeguatamente risolte. Conclude la vicesindaca Menchetti: "Il fatto che la conferenza non abbia dato il via libera dimostra che le nostre contestazioni sono fondate e che insistere con tutti i mezzi istituzionali a nostra disposizione, sta portando i suoi frutti". Menchetti ribadisce che la “Via” a suo tempo negata, doveva invece essere fatta".
Mau. Guc.