REDAZIONE LUCCA

Prezzi, tessere e tutto quello che c’è da sapere per un bagno in città

Guida agli impianti rimasti aperti: la maggior parte dei lucchesi sceglie Vicopelago e le Quattro Torri, che è a Capannori

Con queste alte temperature un tuffo in acqua è l’ideale, ma purtroppo non si ha sempre la possibilità di scappare dal caldo della città per goderci qualche giorno di mare e, in questi casi, un modo per rinfrescarci è quello di usufruire dei servizi che le piscine del nostro territorio ci offrono.

Dopo due anni di pandemia il settore sta ripartendo a grandi vele, complice l’ondata di calore che quest’anno non sembra volerci dare tregua. Non sono però molte le piscine presenti nella nostra città, molte di loro, tra cui la vecchia Casina Rossa e la piscina comunale di Mutigliano, sono ormai chiuse da anni. La maggior parte dei lucchesi sceglie infatti le due piscine principali: quella di Vicopelago e quella delle Quattro Torri, a Capannori. I due complessi condividono la stessa gestione e, infatti, al momento del primo ingresso, il cliente deve dotarsi della tessera Aics Lucca che è valida in entrambi i posti. Le previsioni meteorologiche prevedono un ulteriore aumento delle temperature, ma come si può scappare da questo caldo? Siamo qui per darvi una sorta di "guida" per sopravvivere a questa ondata di calore, anche se si è costretti a passare queste giornate afose in città, dandovi informazioni su quelle che sono le piscine del nostro territorio, luoghi dove potersi rinfrescare con un rigenerante tuffo in acqua e con un buon gelato o cocktail gustato sotto l’ombrellone.

La piscina di Vicopelago è aperta dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 19, e offre ai suoi clienti un ombrellone con tanto di lettini e comode sdraio. All’interno del complesso si trova anche un bar dove si può godere di un fresco gelato o di un gustoso pranzo. Come già detto, per il primo ingresso è necessario che il cliente si fornisca la tessera del Circolo Aics, nel prezzo della tessera è compreso anche l’ingresso in piscina. Qui le tariffe: 12 euro per gli adulti, 6 euro per i ragazzi (dai 6 ai 18 anni), 5 euro per i bambini (dai 3 ai 6 anni) mentre per i minori di 3 anni non è previsto alcun pagamento. Dopo il primo ingresso gli adulti pagano 10 euro, i ragazzi 7 e chi ha meno di sei anni entra gratuitamente.

"Mettiamo a disposizione molti servizi, tra cui una pineta ombreggiata. Quest’anno il caldo ci ha portato molti clienti, nel fine settimana è consigliata la prenotazione dato che di solito alle undici di mattina abbiamo già terminato gli ombrelloni disponibili" ci dice la direzione della piscina di Vicopelago. Per quanto riguarda la piscina delle Quattro Torri, i prezzi sono i soliti ma maggiorati di circa un euro. Una struttura moderna, fornita di ombrelloni, lettini, sdraio e anche gazebi, aperta tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 20:30, un orario che permette ai clienti di godere anche di un ottimo aperitivo dopo una giornata di divertimento.

Per chi vuole una giusta combinazione tra relax e attività, la palestra Ego Wellness Resort di Lucca mette a disposizione, anche a chi non è iscritto al centro fitness, dei mini-pacchetti che comprendono l’ingresso in piscina. Tutti i giorni della settimana chi vuole rinfrescarsi può godere degli ottimi servizi che la palestra offre ai suoi clienti occasionali, tra cui i tanti corsi in acqua organizzati dal centro, una piscina multifunzionale con tanto di idromassaggio e un ottimo e gustoso servizio bar all’interno della palestra.

Giulia Alberigi