REDAZIONE LUCCA

Produzioni tv, video musicali e streaming Gli studios sbarcano all’ex Cavallerizza

Fino al 31 marzo la piattaforma allestita dentro l’edificio monumentale potrà essere sfruttata da tutti: "Date vita qui alle vostre idee". E c’è chi ci ha già pensato: la cantante Irene Grandi ha registrato qui due suoi brani che presto saranno messi in onda

Una bella opportunità per artisti e musicisti, ma non solo. E posti di lavoro assicurati dall’iniziativa di operatori culturali lucchesi in un momento di chiusura totale degli eventi di spettacolo. Tutto questo è rappresentato dagli studi televisivi allestiti da Rockopera e Amandla Productions srl all’ex Cavallerizza e disponibili fino al 31 marzo per realizzare il proprio contenuto digitale. L’Associazione Culturale Rockopera, con il supporto tecnico del service lucchese Amandla Productions Srl, ha allestito infatti un vero e proprio studio televisivo di alta qualità e professionalità, capace di ospitare eventi, produzioni e set di vario genere che abbiano lo scopo di creare contenuti registrati o da veicolare in diretta sulle piattaforme digitali streaming e le reti televisive, incluse produzioni commerciali quali meeting o spot pubblicitari.

L’iniziativa, presentata ieri da Simone Giusti (presidente Associazione Rockopera), David Lapini (Amandla Productions srl) e dal giornalista Paolo Mandoli (Associazione Don Baroni) nasce dalla sinergia fra Rockopera e Amandla Productions con l’obiettivo di allestire uno spazio che possa permettere, attraverso la creazione di contenuti digitali, di dare vita alle proprie idee.

Il progetto ha potuto vedere la luce grazie ad una convenzione stipulata con il Comune finalizzata a creare un’alternativa di qualità, in questo periodo di restrizioni legate alla pandemia, per quelle realtà associative o private del territorio e per gli operatori dello spettacolo che avessero la possibilità di rimodulare le proprie attività utilizzando le tecnologie digitali. Oltre alle strutture, infatti, sono messe a disposizione le professionalità di tecnici audio, luci e video specializzati che assisteranno la progettazione e realizzazione dei contenuti artistici. Purtroppo le limitazioni dovute all’impatto del Covid-19, ormai da un anno, non consentono il regolare svolgersi delle iniziative culturali obbligando i lavoratori del settore ad annullarle o rimodularle. In questo contesto l’allestimento di uno studio televisivo professionale apre diverse possibilità ai soggetti interessati.

Alcuni eventi digitali come il Capodanno di Lucca dell’Associazione Don Baroni, trasmesso in diretta sulla rete locale NoiTV, la rassegna musicale Lucca Risuona TV ed il Lucca Blues Festival si sono svolti proprio in questi studi ottenendo ottimi riscontri in termini di qualità e diffusione mediatica. Hanno approfittato dell’occasione anche produzioni non lucchesi come, ad esempio, quella della cantante fiorentina Irene Grandi che ha sfruttato la struttura per registrare due suoi brani che, nei prossimi giorni, saranno trasmessi in un programma Rai.

Gli studios sono stati pensati non solo per produzioni televisive ma anche per essere utilizzati come vero e proprio studio di registrazione che, grazie alle tecnologie all’avanguardia in dotazione e agli ampi spazi di ripresa, può ben adattarsi anche alle necessità delle grandi orchestre. L’invito di Rockopera e Amandla Productions Srl è rivolto a tutti coloro che avessero intenzione di realizzare dei contenuti digitali presso gli Studios a contattarli per visionare le strutture.

Dopo il 31 marzo, quando alla Cavallerizza inizieranno dei lavori di ristrutturazione, lo studio potrebbe (e vorrebbe) spostarsi in un’altra struttura di proprietà del Comune ancora da definire. Per informazioni scrivere a [email protected] o telefonare al 345.1444122.

p. cer.