REDAZIONE LUCCA

Prove di soccorso Giornata di esercitazioni insieme all’Arma dei carabinieri

Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, al coperto nella tensostruttura. I tantissimi studenti hanno potuto vedere da vicino il lavoro dei militari.

Prove di soccorso Giornata di esercitazioni insieme all’Arma dei carabinieri

Nonostante la pioggia battente, si è svolta in maniera ottimale l’esercitazione del reparto di soccorso del V Reggimento Carabinieri di Bologna, comandato dal colonnello Gabriele Stifanelli Gabriele e del VI Battaglione Carabinieri Toscana, comandato dal colonnello Marco Romano Centola. Erano presenti il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi, con il vice e assessore alla protezione civile Chiara Bechelli, Ilaria Pellegrini, Francolino Bondi, il consigliere regionale Mario Puppa, i sindaci di Careggine Lucia Rossi e di Molazzana Andrea Talani, i rappresentati delle amministrazioni di Pieve Fosciana e Fosciandora, insieme a numerosi alunni delle scuole superiori di Castelnuovo accompagnati dagli insegnanti. Il tutto coordinato dal capitano Biagio Oddo.

Sotto la tensostruttura comunale è stata celebrata la cerimonia dell’alzabandiera. Le esercitazioni, che hanno impiegato oltre 60 militari, hanno simulato un evento alluvionale, con all’opera il reparto di soccorso che, oltre a prestare aiuto e sostegno alla popolazione, assicurava la continuità operativa dei servizi di polizia e di prevenzione ai fenomeni di sciacallaggio. Gli studenti hanno visitato il campo composto dagli attendamenti, 15 mezzi speciali, nonché la cucina da campo, con la quale sono stati confezionati 150 pasti agli ospiti. Presente anche il presidio di sanità dell’Arma, i volontari di Protezione civile dell’Associazione nazionale Carabinieri in congedo, degli Autieri, Croce Verde, Misericordia, Protezione civile di Castelnuovo. Stamattina, alle 10,30 dalla Rocca Ariostesca verrà effettuata una simulazione di salvataggio con la calata in verticale di una barella. Alle 11,30 una unità cinofila della Finanza effettuerà simulazioni di operazioni antidroga. Anche stamattina saranno presenti numerosi studenti e le varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, Cav, Cai, Ser, Sast e le altre già menzionate.

Dino Magistrelli