
Uno sportello ascolto “fisico“ per gli ultra 65enni residenti nel circuito del comune di Lucca con problemi di salute, o anche semplicemente, e drammaticamente, soli. E’ quello creato dalla Croce Verde di Lucca insieme al Comune in viale Castracani al civico 392, con insegna chiaramente intellegibile. E’ qui che ogni martedì dalle 14 alle 18 e ogni giovedì (a partire proprio da domani) dalle 9 alle 12 gli anziani potranno trovare un punto di ascolto e sportello informativo, ma anche un ambulatorio infermieristico, trasporto con mezzi sociali adeguati, banco della spesa, assistenza operativa per contatti con Enti o disbrigo pratiche. Ma anche, non ultimo, anche una rete di aiuto nella cura degli animali di affezione, spesso i compagni più preziosi ma che non è sempre facile curare e accudire a dovere per un anziano. La novità che si intitola “Insieme a voi“ è stata presentata alla sede della Croce Verde insieme all’assessore Valeria Giglioli e alla consigliera delegata alla sanità Cristina Petretti. “La pandemia ha peggiorato le situazioni di chi era già in difficoltà a mantenere la propria autosufficienza – spiega Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde Lucca –. Così abbiamo pensato a uno sportello ascolto dove potersi recare almeno due volte per settimana, se poi ci sarà bisogno estenderemo l’orario. Sarà gestito da Lucia Nieri, ne è promotrice Alessandra Bandoni che ringrazio insieme a Elisa Ricci“.
Borella informa che è attivo anche un numero verde H 24: 800662999. L’assessora Giglioli ha ricordato che sul nostro territorio gli ultra 65enni sono il 20 per cento. “Le richieste di assistenza da parte di anziani in questo ultimo periodo sono aumentate del 45%“, ha aggiunto. “Finalmente una soluzione proattiva, non riparativa – sottolinea Cristina Petretti–. Purtroppo il nostro sistema sanitario ha investito poco nei servizi territoriali e nelle logiche di prevenzione. questa è la strada giusta, soprattutto quando l’autonomia conquistata diventa labile, e invece è un bene prezioso da cercare di salvaguardare attraverso un sistema che fa rete“.
L.S.