REDAZIONE LUCCA

Quel viaggio nelle memorie familiari

Sarà presentato sabato 3 dicembre alle 17 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni in piazza San Martino il volume “Piazza delle Grazie 3. Memorie familiari dal secolo breve“, scritto da Maurizio Guidi e Alessandro Bedini, edito da Tralerighe libri. Con gli autori anche Anna Benvenuti e Andrea Giannasi. La storia, ma sarebbe più corretto dire le storie, si svolgono in buona parte nel grande appartamento di Piazza delle Grazie, nel centro storico di Lucca. Su questo palcoscenico si muovono personaggi del tutto originali: il vecchio Menichetti, intagliatore e maestro nell’arte del mobilio, il figlio Renzo, che ha seguito le orme del padre e “tiene bottega” nella centralissima via della Stufa, Loredana, la moglie di Renzo che è forse il personaggio centrale del racconto.

Parte della famiglia viveva a Firenze, nella Firenze colpita dai cannoneggiamenti e dalle bombe e poi dalla terribile alluvione del 1966. Il piccolo gruppo troverà dunque rifugio sulle colline di Pescaglia, nel paesino di Trebbio, dove nasceranno amicizie indelebili, storie d’amore.

Poi si incontrano altri personaggi: Mario Tobino, Pier Carlo Santini, Tiziano Terzani. Ecco perché questo libro diventa specchio di un’epoca, memoria e ricordi che si dipanano sul filo della nostalgia per un tempo oramai passato.