
Domenica 8 dicembre, durante la Messa a Capannori, si terrà il Rito della Vestizione per i nuovi Confratelli della Misericordia.
Prevista per domenica 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione, durante la celebrazione della Santa Messa, che sarà celebrata dal parroco e Correttore della Misericordia don Michele Fabbrini alle 11 presso la chiesa parrocchiale di Capannori, la presentazione dei Confratelli della Misericordia di Capannori, chiamati al Rito della Vestizione, cioè coloro che passano dal periodo di "aspirantato" a quello dell’effettiva entrata nel sodalizio, diventando a tutti gli effetti un "Confratello o Consorella di Misericordia".
La nuova identità di coloro che arrivano a questo punto dopo un anno di preparazione, rappresentata dalla "Veste", offrirà ai Confratelli e alle Consorelle, l’opportunità di vivere la varietà dei carismi della Misericordia, una tradizione di oltre 700 anni attraverso la quale, si coniuga l’impegno assistenziale e caritativo a quello di un approfondito cammino di fede cristiana.
Chi ha scelto di compiere il Rito della Vestizione, ha deciso di impegnarsi concretamente nell’approfondire la crescita della fede.
La veste storica che viene utilizzata per la Vestizione è nera e si compone di un cappuccio detto "Buffa", di un cordone e di un Rosario che termina con la medaglia della Misericordia.
La veste storica sarà uguale per tutti: è un oggetto personale ed andrà a coprire qualsiasi segno distintivo di una persona ed è richiamo – come da tradizione ormai decennali – all’anonimato imposto alle Opere di Misericordia.