
"Rivendichiamo la nostra azione politica a testa alta: vigileremo sempre sull’operato dell’amministrazione comunale". Il segretario Pd Rossano Forassiepi e i consiglieri Ettore Neri e Nicola Conti intervengono dopo l’archiviazione del giudice a seguito dell’eposto del partito sdemocratico sull’affidamento di lavori a ditte riconducibili al sindaco e e all’ex amministratore unico della Pietrasanta sviluppo Claudio Viviani. "Abbiamo il dovere di vigilare e di controllare l’attività amministrativa – ribattono i portavoce Pd – poi per le questioni legali ci sono altri che fanno chiarezza, sino a ogni ragionevole dubbio, ma l’atteggiamento politico ed etico dimostrato dal sindaco ci lascia molto perplessi e non è un esposto o il suo esito che ci fa cambiare idea. Tant’è che dopo le nostre azioni sembra che si sia fermata l’attività lavorativa delle ditte riconducibili al primo cittadino con il Comune: serviva la nostra azione per capirlo? Atteggiamento molto grave, sintomo di scarsa conoscenza della pubblica amministrazione, termometro di quale sia il livello di consapevolezza del primo cittadino. Crediamo che la città abbia ben compreso come siano andati i fatti, e come ognuno interpreti il ruolo che è chiamato a ricoprire. A noi interessa l’azione politica e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Quale segnale si dà ai giovani dicendo quello che abbiamo letto da parte del sindaco e del suo sodale Tartarini? Forse che deve prevalere la regola delle tre scimmiette? Noi crediamo che il segnale sia quello di essere sempre vigili, coraggiosi e capaci di affermare le proprie convinzioni – incalzano Forassiepi, Neri e Conti – credendo che il progresso si ottenga soprattutto con la libertà di dire e fare cosa si pensa, nel rispetto degli altri, ma con nessuna paura delle conseguenze, soprattutto quando queste azioni sono dettate dal buon senso e dalla ricerca di legalità e trasparenza. Una ultima postilla: non sappiamo se il sindaco abbia sparato cifre a caso -forse ha fatto un conto tanto al chilo- ma, se un’archiviazione costa 70mila euro, allora l’ufficio legale dell’ente dovrebbe essere più ricco di Jeff Besoz patron di Amazon".
Mentre il centrosinistra non demorde, da parte di Forza Italia viene ribadita solidarietà nei confronti del sindaco Giovannetti "ma anche di funzionari e dirigenti comunali finiti a più riprese sulla cronaca" dopo le accuse del Pd. "Non avevamo alcun dubbio sull’esito di questa vicenda – premettono i consiglieri ’azzurri’ Irene Nardini e Gabriele Marchetti – : non ci aspettavamo nulla di diverso rispetto all’archiviazione del procedimento. Chi mette in discussione la serietà, la correttezza e la trasparenza dell’amministrazione e del suo sindaco mette in discussione tutta la comunità. Non solo una persona. Il tempo della caccia alle streghe è per fortuna passato da un bel pezzo ma una certa politica ancora non lo ha capito. Per settimane i nomi di funzionari e dirigenti comunali sono stati ingiustamente accompagnati dall’ombra di questa vicenda. Per settimane i loro nomi sono apparsi sui giornali associati a qualcosa di poco chiaro ed illegale. A loro va la nostra solidarietà e la nostra totale fiducia".
"La politica che questa minoranza sta portando avanti in città – fa eco il capogruppo di Pietrasanta prima di tutto, Giacomo Vannucci – è molto lontana da quella politica di cui hanno bisogno i cittadini. E’ lo stesso atteggiamento a cui purtroppo assistiamo da molte sedute durante i consigli comunali. Un atteggiamento di arroganza ed onnipotenza culturale non si capisce però dettata da quale ragione. La minoranza dovrebbe fare la minoranza e non ergersi a tribunale. Non crediamo sia giusto che, ancora una volta, siano i cittadini a pagare il costo dei loro tentativi di soverchiare il voto popolare che si traduce, oltre che in un costo economico dovuto alle spese legali sostenute, anche di immagine pubblica e privata. Come forza politica e come capogruppo della lista civica Pietrasanta prima di tutto, esprimiamo la nostra piena ed incondizionata fiducia verso il sindaco, la giunta e gli uffici. In questo triste momento pandemico, la nostra città ha bisogno di essere amministrata con grande serietà e senso di responsabilità, umiltà ed educazione. Valori che mancano del tutto a questo Pd cittadino – conclude Vannucci – come dimostra appunto ancora una volta la recente vicenda giudiziaria".
R.V.