
Il quartiere di San Vito è una delle più popolose zone di Lucca. Nota per le sue molteplici attività e per la vicinanza al centro storico, San Vito è un nodo fondamentale del nostro territorio. In occasione della nostra iniziativa "Caro candidato sindaco ti scrivo..." abbiamo deciso di ‘girovagare’ tra le vie del quartiere chiedendo a lavoratori e residenti quali sono le loro richieste al futuro sindaco di Lucca e quali potrebbero essere delle soluzioni ai problemi riscontrati in questa zona.
"Una cosa che potrebbe essere migliorata è la condizione delle strade. La viabilità è stata modificata da poco ma ci sono ancora delle vie, tra cui anche quelle principali, in cui si trovano buche e crepe sull’asfalto", dice Riccardo Bagnatori del Bar Bagnatori, in viale Corsica.
"Da un po’ di anni il quartiere è migliorato, dal punto di vista commerciale non abbiamo niente da dire. Anzi, con questi sensi unici e con la strada riqualificata le cose stanno andando sempre meglio per noi residenti e anche per le nostre attività", commenta Davide Catelli, del famoso bar e tabaccheria "Catelli".
Tra i titolari delle attività della zona c’è invece chi riscontra la presenza di auto che vanno troppo veloci per le vie del quartiere. "Via Vecchia Pesciatina è pericolosa", dice Mirna Pizza, titolare della pescheria. "Una cosa che noi vorremmo chiedere al futuro sindaco è quella di rendere lo spazio dietro il nostro locale e dietro il "Catelli" a senso unico, con una sola entrata e una sola uscita, in modo da avere anche più parcheggi a disposizione e più ordine" aggiunge.
"San Vito ha molte zone verdi ma non vengono valorizzate. Il parco vicino alla chiesa, da che era pieno di giochi, è rimasto deserto e pieno di rifiuti. Tutti i giochi sono stati danneggiati e la manutenzione che viene fatta è totalmente assente", commenta Rita Lunardi, residente del quartiere.
Gli abitanti di San Vito chiedono infine che vengano messi più cestini della spazzatura perché quelli che ad ora ci sono risultano essere troppo piccoli o troppo pochi. Molto caldo è il tema della manutenzione e del mantenimento della qualità delle strade e dei marciapiedi, sono in molti coloro che riscontrano delle pessime condizioni, anche nelle vie principali. "Sono molte le strade che presentano crepe e buche. Un esempio ne è la traversa del Centro per l’Impiego, la strada dovrebbe essere totalmente rifatta" aggiunge Rita Lunardi.
Giulia Alberigi