
C’è anche il commissario Mascherpa ai Comics, protagonista della graphic novel della Polizia di Stato, arrivata al quarto volume, curata ed edita dalla rivista ufficiale dell’istituzione, Poliziamoderna, scritta da Luca Scornaienchi, direttore artistico del Museo del fumetto di Cosenza, e disegnata da Daniele Bigliardo, storica matita di Dylan Dog. Come da tradizione, anche quest’anno il lancio è avvenuto in occasione della giornata di apertura, ma in maniera completamente diversa. Per onorare il ritorno a quella che è una quasi normalità, la presentazione è avvenuta attraverso un gioco di ruolo, basato sulla trama del libro “Onorata sanità“. Ambientato in Calabria illustra, in maniera realistica, quello che è il lavoro delle forze dell’ordine che, nei territori caldi del sud Italia, combattono quotidianamente contro la criminalità organizzata, in questo caso la ’ndrangheta. Ed ecco quindi che, insieme alla questora Alessandra Faranda Cordella, dopo i saluti istituzionali della ministra Fabiana Dadone e del sindaco Tambellini, i visitatori hanno potuto vestire i panni dei detective e lanciarsi nella risoluzione di un caso di omicidio.
Tutto insieme ai veri agenti della polizia scientifica e al commissario Mascherpa in carne ed ossa. Un’esperienza che tutti potranno fare anche nei prossimi giorni, sempre al Real Collegio, presso lo stand della polizia, dove ovviamente sarà possibile acquistare il nuovo volume, ma anche i tre precedenti. I ricavati delle vendite saranno devoluti al Piano Marco Valerio per il sostegno delle cure per le malattie pediatriche gravi dei figli degli appartenenti alla Polizia di Stato.