REDAZIONE LUCCA

Si ride con Avallone, il “Woody Allen italiano“

L’attore sarà protagonista stasera in Versiliana con il suo esilarante spettacolo fatto di comicità, parodie e brevi monologhi.

Risate a non finire stasera al Teatro dei pinoli, dove andrà in scena lo spettacolo dell’attore comico Antonello Avallone, meglio noto come il “Woody Allen italiano“. Ma il cartellone odierno avrà uno spazio dedicato anche ai più giovani grazie alla presenza dei famosi youtubers Dinsieme. E’ questo il doppio menù in programma a partire dalle 18,30, quando al “Caffè“ torna l’appuntamento con gli youtubers dopo il successo di Charlotte M. all’esordio del Festival. Oggi toccherà come detto ai Dinsieme, coppia palermitana composta da Erick e Dominick. Con oltre un milione di iscritti al loro canale youtube e il tormentone dell’estate ”Non prende il cell.”, verranno intervistati da Federico Conti e presenteranno il nuovo libro “Un’avventura senza fine con Erick e Dominick” (Fabbri editore). "Sono molto felice – spiega Chiara Giannelli, consigliere della Fondazione Versiliana – per il successo di questi incontri con gli youtuber dedicati ai giovanissimi. Con il presidente Alfredo Benedetti abbiamo voluto portare una ventata di aria fresca al ’Caffè’ con proposte che incontrassero il gusto e i desideri di una fascia di pubblico diversa dai classici standard degli incontri".

Il divertimento proseguirà poi alle 21.30 al Teatro dei pinoli con lo show dell’attore e regista Avallone dal titolo “Io e Woody“. Lo spettacolo, ad ingresso libero, prende spunto dai tre libri “Citarsi addosso, “Effetti collaterali” e “Saperla lunga”, comicissimi monologhi, considerazioni che Allen presentava agli inizi della sua carriera nei night club delle principali città degli Usa tra il 1964 e il 1967, prima di scrivere la sua prima sceneggiatura per il cinema, “Ciao Pussycat”, da cui ha tratto poi spunto per alcuni suoi film. In scaletta monologhi, siparietti e parodie esilaranti sui dubbi ricorrenti della filosofia alleniana: l’esistenza di Dio, la paura della morte, il rapporto con l’altro sesso, i tic, le nevrosi, le insicurezze e gli atteggiamenti ossessionati e ossessivi. Info 0584-265757 e su www.versilianafestival.it