
Tanti auguri Porcari Un videoclip per celebrare i 110 anni di autonomia
Gli angoli della città, ma anche i volti dei suoi abitanti sono i protagonisti di un videoclip realizzato per la canzone del Coro Arcobaleno, nato per celebrare i 110 anni di Porcari. Era, infatti, il 1913 quando con un regio decreto, Vittorio Emanuele III rese Porcari un Comune autonomo e decretò la nascita della moderna Porcari. Ora una canzone celebra quell’evento e sarà presentata per la prima volta al pubblico domani alle 21.30 sul palco del Giugno Porcarese di piazza Felice Orsi.
Il brano si intitola “Immobile nel tempo“ ed è interpretato da 30 giovanissimi coristi, diretti da Cristina Torselli, che apriranno la serata con l’esecuzione dell’inno d’Italia. Dopo i saluti istituzionali saranno ripercorse le vicende che hanno definito l’identità di Porcari con la voce dello storico Aldo Franceschini. Il testimone passerà quindi a Giampiero Della Nina, che proseguirà col racconto degli eventi più importanti del Novecento occorsi dalla costituzione del Comune indipendente in poi. La presidente Rita Pulvirenti traccerà poi un bilancio di quasi trent’anni di attività del Coro Arcobaleno.
Verrà quindi proiettato il videoclip alla presenza della regista Cristina Torselli, autrice della canzone. Il montaggio finale è della Gioachino Castellino Films. Una genesi lunga, quella di “Immobile nel tempo“, iniziata la scorsa estate e terminata questa primavera, che immortala immagini di Porcari nel corso delle quattro stagioni e fa rivivere momenti salienti della storia del Comune, come l’insediamento del primo sindaco eletto, Felice Orsi, nel gennaio 1915. Tra i personaggi interpretati dalle comparse o dai coristi ‘cresciuti’ ci sono Lelio Ignazio Di Poggio, l’ultimo patrizio a risiedere nella villa di Porcari; Carlo Galgani, medico e padre di Santa Gemma; la mistica Eufrosina Ramacciotti; la benefattrice Cherubina Giometti, che lasciò ai padri Cavanis una buona parte dei suoi beni per l’educazione dei più giovani.
Il Coro Arcobaleno tornerà sul palco per una seconda canzone dedicata a Porcari, dal titolo “22 giugno“ – giorno in cui l’autonomia da Capannori venne ufficializzata e al pubblico, infine, saranno proposte anche alcune scene dal backstage del videoclip realizzato con il contributo e la collaborazione del Comune di Porcari.