REDAZIONE LUCCA

“Tariffe più alte? Sarebbe inutile“

“Importi raddoppiati in bolletta per gas e luce: siamo sgomenti, non riusciamo nemmeno a capacitarci di ciò che sta accadendo“. Non è facile fare i conti – oltretutto dopo due anni di pandemia e di attività a singhiozzo – con una mazzata praticamente senza precedenti. I titolari del centro Tennis Al Poggio a Sant’Anna, Michelangelo Troysi e Gianni Guido, sono quasi senza parole. E con loro i “vicini di casa“, i gestori dei nuovi impianti di padel. “Non è che possiamo risparmiare sulla corrente elettrica che ci serve per illuminare i campi e anche per tenere su le coperture – dichiarano –. E anche il riscaldamento non si può certo derubricare a optional. Francamente non sappiamo proprio che pesci prendere. Ritoccare le tariffe sarebbe dannoso e in buona parte inutile: è troppo ampio il divario da colmare“.

Michelangelo e Gianni hanno fatto la storia di questo bellissimo luogo vicino al fiume, dove tante generazioni hanno imparato a giocare sui campi “rossi“. Da sempre amici, nel 1991 riuscirono a realizzare il sogno di gestire questo impianto sportivo. Quindi tanti momenti di scuola tennis – per diffondere una passione che è salute oltre a emozione e divertimento – e spazio per chi si organizza in proprio, con uno sfidante, e noleggia il campo misurandosi con uno degli sport più eleganti di sempre. Ma la poesia, come in questo caso, a volte cozza con la dura realtà. “Non basta tutta l’esperienza e la clientela che ti sei conquistato negli anni per poter gestire questa assurda novità, le bollette che raddoppiano o più“. No, non basta.

Laura Sartini