REDAZIONE LUCCA

“The voice senior“ Cosetta Gigli punta alla finale

La cantante lucchese si esibirà domani sera su Rai1. Anche dalla scuola dove insegna fanno il tifo per lei

Definirla star dell’operetta è riduttivo. Cosetta Gigli è molto di più: insegnante di musica, attrice, cantante, conduttrice, un passato da ballerina. Ad ora anche star di “The voice senior”, il fortunatissimo programma di Rai1 che registra altissimi ascolti e che domani sera vivrà il penultimo atto con la semifinale che darà il lasciapassare per la finalissima del 21 gennaio. E Cosetta vuole arrivare all’ultimo atto, forte di una popolarità e dei consensi ricevuti in questo programma condotto da Antonella Clerici.

La cantante lucchese è tra i sei componenti della squadra di Orietta Berti che nella finalissima diventeranno tre per ciascuna delle quattro formazioni in gara. Voce potente, grandi capacità attoriali, una forma smagliante. Queste le frecce nell’arco di Cosetta che si sta preparando intensamente per domani alle 21, quando a tifare per lei ci sarà tutta Lucca e quelli che la conoscono. La musica è parte fondamentale della vita della bionda cantante che ha alle spalle una luminosa carriera di cantante lirica, nel 1994 fonda una Compagnia di operetta lavorando in tutta Italia ma anche all’estero con tour in Stati Uniti, Cina e Canada anche con altre Compagnie.

Una predestinata, Cosetta, che aveva solo tre anni quando vinse il primo concorso canoro. Non c’erano ancora i talent ma lei si segnalò crescendo come artista a tutto tondo e anche come modella sfoderando le sue indubbie qualità fisiche che le hanno permesso di affermarsi anche in concorsi di bellezza. Dopo la laurea in canto lirico è anche insegnante di musica e canto alla media don Aldo Mei di S.Leonardo in Treponzio dove la preside Maria Rosa Capelli e gli alunni sono i suoi primi supporter e la spronano per far bene nella ribalta di “The voice senior” che per lei si è aperta quasi per caso.

Un suo allievo doveva sostenere un’audizione e una volta esibitosi ha detto che aveva accanto la sua coach. Gli autori del programma hanno voluto vedere e ascoltare Cosetta che ha convinto tutti. E non era facile, visto che gli aspiranti concorrenti erano 6000 da tutta Italia. Nella puntata in cui si è fatta conoscere alla giuria e al grande pubblico Cosetta Gigli ha proposto la celeberrima “Tu che m’hai preso il cuor” di Franz Lehar e “Memory” tratta dal musical Cats. Interpretazioni che hanno valorizzato l’anima lirico-pop di un’artista vera che ha trasmesso la passione per la musica, di altro genere, a uno dei suoi figli: Nicholas Dio Benedetto è produttore di musica drill che è un genere della trap. E’ conosciutissimo a Lucca e non solo come il fratello Charles Di Benedetto che è imprenditore optometrista con il marchio D-Be. Il pezzo che Cosetta proporrà domani è top secret per regolamento. Quel che è certo è che la nostra cantante vuole una finale che merita. Enrico Salvadori