REDAZIONE LUCCA

Torna "Halloween celebration". Si scaldano i motori per gli eventi

Tanti gli appuntamenti: si inizia il 25-26 ottobre a Marlia. Tra le tappe anche quelle di Pescaglia e Bagni di Lucca

Una passata edizione di Halloween Celebration Carnival (foto Borghesi)

Una passata edizione di Halloween Celebration Carnival (foto Borghesi)

Halloween celebration Carnival 2024: la storica manifestazione torna sull’intera provincia di Lucca con un programma che propone eventi diffusi sul territorio. Primo appuntamento il 25-26 ottobre con Misterica a Villa Reale di Marlia, poi il 31 ottobre sempre a Villa Reale arriva Halloween Celebration Carnival e il 2 novembre a Pescaglia per la quindicesima edizione de La Notte Nera. Tappe anche a Bagni di Lucca, Capannori e Viareggio con lo Shelley Project e in Lucchesia, Mediavalle e Garfagnana con il Ghost Experiment e i percorsi del Trekking Stranger Routes.

Halloween Celebration Carnival (www.halloweencelebration.it) è la Halloween Fest organizzata da Halloween Celebration, direzione artistica di Stefano Nannizzi, nella magia delle splendide tenute e del parco di Villa Reale di Marlia, un mystery & history exhibition party con più di 400 artisti tra attori, artisti di strada e band.

Il programma dell’evento, che andrà in scena dalle 16 del pomeriggio del 31 ottobre fino a notte fonda, prevede cortei, spettacoli itineranti, street food e antri di mercanzie, live music e disco party all’interno di sei location coperte per una "festa a prova di pioggia", con il gran finale del solenne rito della Dance Macabre: storia e mistero entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar e il tradizionale finale con Lucida Mansi, fantasma indissolubilmente legato alla città di Lucca, e i fuochi d’artificio ad illuminare magicamente il laghetto di Villa Reale.

Tra i tantissimi artisti che si esibiranno, oltre 400, ci saranno i Krampus De Fiemme, che porteranno in lucchesia le loro tradizioni religioso-folkloristiche creando un’atmosfera mitologica, tra danze primordiali e riti tribali e numerosissimi artisti musicali con band, d-free-j e street band itineranti.

Saranno inoltre presenti anche 3 circhi veri e propri con tanto di tendoni colorati e artisti circensi. Grande attenzione anche ai più piccoli: per i bambini ci saranno infatti molte attività e spettacoli nella fascia oraria 16-21 tra cui clowneria e giocoleria, gli spettacoli di Ridolina, un laboratorio di disegno magico a cura di Silvia Talassi, truccabimbi, il Carretto delle bolle giganti, gli spettacoli di burattini a tema Halloween. Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it.

Marco Nicoli