![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NjM3ZjlhY2MtYTIxMi00:MDA3MGVi/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Ha presentato regolare denuncia alle forze dell’ordine per cercare di fare luce su tre episodi al momento misteriosi, accaduti con molta probabilità di notte e che hanno portato al danneggiamento di due pullman turistici. Non pochi vetri rotti, infranti in tre diverse occasioni tra inizio agosto e sabato scorso.
A subire il vandalismo sono stati i due mezzi dello Swift autonoleggio di Lucca, che erano stati parcheggiati a Sant’Anna nella zona dietro la Coop. Secondo il racconto del titolare – che cerca così di gettare un faro su quanto accaduto e che ha presentato denunce (in base ai vari casi sono state presentate alla Polizia e ai Carabinieri, ndr) – tutto è iniziato all’incirca all’inizio di agosto. Il titolare dello Swift autonoleggio di Lucca infatti ha raccontato come poco prima del 5-6 agosto ignoti avevano spaccato alcuni vetri del bus piccolo, quello adibito al trasporto massimo di 27 persone.
Come se non bastasse, il 5-6 agosto, nuovo atto vandalico da parte sempre di ignoti: stavolta ad essere preso di mira è stato il pullman grande, quello da 53 posti, a cui sono stati spaccati due vetri. Infine, sabato sera, l’ultimo atto, in ordine cronologico: i vandali si sono accaniti questa volta contro i vetri del bus grande. Ma in questo ultimo caso, gli ignoti sarebbero addirittura riusciti a penetrare all’interno del bus e avrebbero spaccato alcuni vetri dall’interno utilizzando i martelletti presenti proprio sul bus e che sono previsti per rompere il vetro in caso di emergenza.
Chiara l’amarezza del titolare dello Swift autonoleggio che adesso, anche grazie alle denunce presentate alle forze dell’ordine, spera di poter far luce su quanto avvenuto.
Cristiano Consorti