REDAZIONE LUCCA

Muore di Covid Marco Frediani, ristoratore di Lucca

E’ scomparso a 64 anni per una grave patologia acuita dal Covid. I funerali mercoledì a Ponte a Serraglio. Era stato consigliere comunale

Addio a Marco Frediani, 64 anni, noto ristoratore di Bagni di Lucca. Si è spento sabato all’ospedale San Luca, dove era da tempo ricoverato per una grave malattia, acuita purtroppo nella fase terminale dal Covid. Per questo il suo decesso figura nel bollettino ufficiale della Regione, collegato al Coronavirus. I funerali si tengono mercoledì alle ore 10 a Ponte a Serraglio.

La sua scomparsa ha suscitato profondo dolore. Marco Frediani era molto noto come ristoratore, ma anche per il suo impegno politico. Per tanti anni aveva gestito il ristorante pizzeria “Da Vinicio“ a Ponte a Serraglio, insieme al figlio Gregorio. Da qualche anno il ristorante aveva chiuso, ma Marco Frediani insieme al figlio aveva aperto un altro locale a Bagni di Lucca, vicino alla Conad.

Era stato a lungo anche consigliere comunale a Bagni di Lucca, con l’amministrazione del sindaco Giancarlo Donati, in particolare ottenendo la delega all’arredo urbano. Molto attivo e attento alle problematiche della sua zona, Frediani era sempre pronto a segnalare situazioni di degrado o particolari disagi per i cittadini, anche attraverso il nostro giornale. Ai familiari vanno le condoglianze della redazione per questo gravissimo lutto.

Intanto sul fronte Covid, sono 74 i nuovi casi registrati ieri in provincia. Il picco di 19 a Viareggio e di 16 a Lucca. Il totale provinciale di questa settimana appena conclusa è di 534. Il maggior numero su sette giorni è stato registrato a Viareggio con 122 casi, poi Lucca con 113 contagi, quindi Capannori con 68. Dopo i primi 22 giorni di agosto ben 23 dei 33 Comuni della provincia di Lucca registrano un numero di nuovi contagi da SARS-CoV-2 superiore a quelli dei mesi di maggio, di giugno e di luglio. Altri 4 Comuni invece hanno un numero superiore a quanto registrato in giugno e luglio. Sono 5 i Comuni che hanno un numero inferiore a quanto registrato nel mese di luglio. C’è poi l’anomalia di Coreglia Antelminelli con 33 nuovi casi in 22 giorni, ovvero il valore mensile più alto dal novembre 2020.

Il bollettino della Regione Toscana indica che le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid sono complessivamente 392 (18 in più rispetto a ieri, + 4,8%), 43 in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri, + 4,9%). Le persone complessivamente guarite sono 247.111 (593 in più rispetto a ieri, più 0,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Paolo Pacini

Marco Nicoli