"Un giorno insieme". Il sabato al Museo

Gioranta speciale oggi al museo italiano dell’immaginario folclorico di Piazza al Serchio.

"Un giorno insieme". Il sabato al Museo

"Un giorno insieme". Il sabato al Museo

Oggi il Museo italiano dell’immaginario folclorico di Piazza al Serchio, nel quinto anniversario della sua nascita ha promosso l’iniziativa "Un giorno insieme". Dalle 10 alle 13 incontro pubblico, aperto a tutti i cittadini, con gli amministratori, operatori scolastici, cittadini sul ruolo di un museo in Garfagnana tra realtà, prospettive, attività e iniziative svolte, il bilancio sociale, e dibattito tra tutti gli intervenuti. Quindi tavola rotonda su "Musei: digitale e territorio", con ospite e relatore il dottor Niccolò Roni, consigliere comunale a Castelnuovo, che parlerà del Palazzo di Atlante - Museo Furioso della Rocca Ariostesca di Castelnuovo, con una riflessione sullo sviluppo digitale di due fra gli enti museali della valle, il nuovo museo dedicato a Ludovico Ariosto e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico.

Nel pomeriggio, alle 17, presentazione del fumetto "L’ultimo viaggio degli streghi" da parte degli autori Alessio Del Debbio e Silvia Talassi. Durante l’intera giornata verrà svolto un laboratorio di costruzione di un fumetto condotto da Silvia Talassi, una mostra fotografica di Francesca Palagi, esposizione dei lavori degli alunni della scuola Primaria di Piazza al Serchio, intermezzi musicali di Joe Natta e leggende lucchesi, intermezzi narrativi di Manola Bartolomei . Sono disponibili visori 3D MetaQuest3.

"Il fumetto- spiega il curatore del Museo Umberto Bertolini- è nato da un progetto del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico con la collaborazione dell’associazione culturale “Nati per scrivere“ e realizzato grazie al finanziamento del Ministero della Cultura".

Dino Magistrelli