
Un nuovo tipo di erba, più resistente. la Lippia nodiflora per la copertura erbosa dei parchi pubblici di nuova realizzazione. Appartiene alla famiglia delle Verbanaceae ed è un’erbacea sempreverde tappezzante, ideale per la formazione di manti erbosi, che presenta numerosi vantaggi. "Abbiamo deciso di sperimentarne l’utilizzo – spiega l’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro – visto che ha una grande resistenza alla siccità e quindi ha bisogno di poca irrigazione, consentendo di risparmiare acqua, aspetto fondamentale alla luce della crisi idrica attuale. In secondo luogo ha un rapidissimo sviluppo orizzontale, non teme il calpestio e si sviluppa poco in altezza e quindi richiede una manutenzione ridotta. Svolge inoltre un ruolo importante per la biodiversità, essendo caratterizzata in primavera ed estate da infiorescenze profumate che attirano api e farfalle favorendo l’impollinazione. Il primo parco di nuova realizzazione dove andremo a sperimentare questo tipo di manto sarà quello di Marlia che sarà realizzato tra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli". Questa sperimentazione si accompagnerà ad una serie di misure che saranno rese note entro l’estate: ci saranno incentivi economici per i cittadini che ricaveranno aree per la messa a dimora di piante ed essenze che favoriscono l’impollinazione all’interno di terreni o spazi verdi di proprietà.
Ma.Ste.