
Il ponte a funi a Vagli Sotto (foto Borghesi)
Vagli Sotto (Lucca), 23 novembre 2016 - Sempre al lavoro il vulcanico sindaco di Vagli Sotto Mario Puglia che persegue l’ambizioso progetto di trasformare il piccolo paese della Garfagnana in uno dei più grandi poli turistici della Valle. Dopo la costruzione del famoso ponte a funi sospeso, del Parco dell’Onore e del Disonore, del percorso naturalistico, in arrivo novità destinate a far superare nel 2017 i primati di visitatori della stagione turistica appena trascorsa. Di queste ore è infatti la messa a punto degli ultimi dettagli che consentiranno di effettuare già dalla prossima primavera lo spettacolare volo dell’angelo con un cavo di oltre 2 km che a circa 150 km orari sorvolerà il lago. Al lavoro anche per offrire una ulteriore attrazione, stavolta direttamente sul Ponte che andrà ad aumentare notevolmente il brivido del suo attraversamento.
«Stiamo valutando le varie possibilità di investimento – spiega Puglia –. Certa è la modifica del Ponte, già particolare con la sua altezza di circa cento metri dall’acqua sottostante. Sarà inserita a breve una lastra di prezioso cristallo trasparente al centro della parte calpestabile, aggiungendo un pizzico di brivido alla bellezza della vista. Sarà un ulteriore motivo di curiosità che contribuirà a incrementare l’afflusso a Vagli nel prossimo futuro. Abbiamo appena terminato inoltre i lavori di recupero del laghetto per la pesca alla carpa e stiamo sistemando la nostra piccola flotta di 40 imbarcazioni che saranno al servizio dei turisti. Inaugurata anche la sede delle Guardie Ambientali Nazionali che presidieranno il territorio con i volontari dell’Associazione di Protezione Civile e Ambientale Vega Soccorso».