Valle del Serra: parcheggio e bus navetta

Da domani scattano nuove regole e servizi per un flusso più ’consapevole’. Prevista anche la collocazione di cartellonistica informativa

Migration

Un’area parcheggio, l’attivazione di un servizio navetta e l’installazione di un’adeguata cartellonistica informativa. Sono le strategie per regimare i flussi alla Valle del Serra. Il consiglio comunale ha dato il via libera (con il voto contrario dei consiglieri di opposizione) al servizio navetta gratuito e all’utilizzo di un’area di parcheggio a pagamento. Le novità nascono da un lavoro congiunto del vice sindaco Adamo Bernardi con la consigliera delegata al turismo Tessa Nardini e la Fondazione Terre Medicee, con il direttore Davide Monaco. Diverse le novità previste per una frequentazione responsabile della zona. Coloro che vorranno salire con la propria auto potranno usufruire di aree sosta a pagamento, come quella della ditta Imp che prevederà 5 euro per l’ingresso. I motocicli avranno invece accesso sino alla Desiata. Altro provvedimento sarà una ztl che, da domani dalle 9 alle 19, interesserà il tratto dalla Desiata al bivio della Polla, con divieto di transito ad esclusione degli autorizzati solo a salire, eccetto ovviamente i mezzi di soccorso e la navetta. "Dato che si tratta di una strada percorsa da molti pedoni – spiega il comandante della polizia municipale Mauro Goduto – abbiamo ritenuto pericoloso il doppio senso di marcia a causa delle ridotte dimensioni della sede stradale, per questo i mezzi autorizzati potranno procedere in un’unica direzione, a salire e con il limite di velocità di 30 chilometri all’ora".

Ma il punto di forza è il servizio navetta che sarà attivo tutti i fine settimana di luglio, tutti i giorni da domani al 21 agosto e nell’ultimo week end di agosto. La navetta partirà da piazza Carducci dalle ore 10 alle 14.30 e dalle 16 alle ore 19, con partenze ogni venti minuti circa. Sono previste anche due corse straordinarie alle 12.30 e alle 14.30 dirette sino a La Cappella favorendo così anche le attività commerciali. Per quanti partiranno da Seravezza, sarà incoraggiato l’utilizzo del parcheggio nell’area medicea al quale si aggiungerà anche quello di via Ceragiola, due spazi a sosta libera per favorire l’utilizzo della navetta, anch’essa gratuita. "La scelta di far partire la navetta dal centro del paese – spiega Adamo Bernardi – è per trasformare il turismo mordi e fuggi che ha sempre caratterizzato l’accesso alla Valle del Serra, in un turismo più consapevole delle ricchezze territoriali, con evidenti vantaggi anche per i negozi e per le attività di ristorazione del centro storico". Un altro aspetto su cui l’amministrazione sta puntando, è quello di un’adeguata informazione attraverso una cartellonistica ad hoc, comprensiva di informazioni turistiche ma anche sulle norme comportamentali e sulla raccolta dei rifiuti, per mantenere il decoro del territorio.

Fra.Na.